Dal libro di Jack London al grande schermo del Re Mida: Luca Marinelli è "Martin Eden"

Luca Marinelli in "Martin Eden"
Una rassegna interamente dedicata al cinema italiano in un nuovo spazio che offre a tutti la possibilità di guardare i migliori film a un prezzo straordinario: Re Mida - Casa Cultura di Orazio Bottiglieri (ne abbiamo parlato qui) presenta "Giovedì al Cinema" con cinque prime visioni in programma dal 20 febbraio al 19 marzo.
Giovedì 5 marzo è la volta di "Martin Eden" film del 2019 diretto da Pietro Marcello, liberamente tratto dall'omonimo romanzo scritto da Jack London nel 1909, e che vede protagonista l'acclamato attore Luca Marinelli.
"Martin Eden" è un giovane marinaio di umili origini che salva da un'aggressione Arturo, giovane rampollo della borghesia industriale che per ringraziarlo lo invita nella sua abitazione di famiglia. Qui Martin conosce e si innamora della bellissima sorella di Arturo, Elena.
La giovane donna, colta e raffinata, diventerà un'ossessione amorosa e il simbolo dello status sociale cui Martin aspira a elevarsi.
Martin inseguirà il sogno di diventare scrittore, a costo di sacrifici e fatiche affrontando i limiti della propria umile origine.
Influenzato dal vecchio intellettuale Russ Brissenden, si avvicina ai circoli socialisti, entrando per questo in conflitto con Elena e con il suo mondo borghese.
La rassegna "Giovedì al Cinema" prevede cinque prime visioni in programma il giovedì alle 17, alle 20 e alle 22.15 al costo di 3.50 euro. È possibile acquistare uno speciale abbonamento al costo di 10 euro.
Giovedì 5 marzo è la volta di "Martin Eden" film del 2019 diretto da Pietro Marcello, liberamente tratto dall'omonimo romanzo scritto da Jack London nel 1909, e che vede protagonista l'acclamato attore Luca Marinelli.
"Martin Eden" è un giovane marinaio di umili origini che salva da un'aggressione Arturo, giovane rampollo della borghesia industriale che per ringraziarlo lo invita nella sua abitazione di famiglia. Qui Martin conosce e si innamora della bellissima sorella di Arturo, Elena.
La giovane donna, colta e raffinata, diventerà un'ossessione amorosa e il simbolo dello status sociale cui Martin aspira a elevarsi.
Martin inseguirà il sogno di diventare scrittore, a costo di sacrifici e fatiche affrontando i limiti della propria umile origine.
Influenzato dal vecchio intellettuale Russ Brissenden, si avvicina ai circoli socialisti, entrando per questo in conflitto con Elena e con il suo mondo borghese.
La rassegna "Giovedì al Cinema" prevede cinque prime visioni in programma il giovedì alle 17, alle 20 e alle 22.15 al costo di 3.50 euro. È possibile acquistare uno speciale abbonamento al costo di 10 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi