Dai personaggi in terracotta di Angela Tripi al presepe di pietre di Antonello Branca

Una delle Natività realizzate dall'artista Angela Tripi
Come ogni anno nella nella chiesa di San Mamiliano, in via Squarcialupo a Palermo, è stata allestita la Mostra dei Presepi con ingresso gratuito dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 per tutte le festività natalizie.
Il suggestivo presepe in mostra sull'altare principale è realizzato con i personaggi di Angela Tripi e rappresenta un villaggio del tempo di Gesù, che prende vita con le figure di circa trecento terracotte.
Oltre al grande presepe di Tripi, è possibile vedere il presepe (tutto di pietre) di Antonello Branca e la collezione di presepi provenienti da tutto il mondo. Per l’occasione sarà visitabile la Cripta dei Lanza con il contributo di 1 euro.
Il suggestivo presepe in mostra sull'altare principale è realizzato con i personaggi di Angela Tripi e rappresenta un villaggio del tempo di Gesù, che prende vita con le figure di circa trecento terracotte.
Oltre al grande presepe di Tripi, è possibile vedere il presepe (tutto di pietre) di Antonello Branca e la collezione di presepi provenienti da tutto il mondo. Per l’occasione sarà visitabile la Cripta dei Lanza con il contributo di 1 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi