MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Dai Beatles ai Kinks passando per i Led Zeppelin: al Sanlorenzo Mercato la Cirrone Band

Balarm
La redazione

La Cirrone band

Dai Beatles ai Led Zeppelin per la grande musica che ha fatto la storia: venerdì 3 agosto al Sanlorenzo Mercato di Palermo si balla e si sogna con la Cirrone Band per una serata a ingresso gratuito che inizia alle 21.30.

Dal Palco del Giardino ci si può tuffare nei meravigliosi anni Sessanta e Settanta grazie a una delle più note e acclamate band siciliane che ha anche scritto brani originali andando anche alla BBC radio.

La band dei Cirrone è composta da Alessandro Cirrone (chitarra e voce), Bruno Cirrone (basso e voce), Mirko Cirrone (chitarra e voce) e da Daniel Bellina (batteria).

Il repertorio spazia tra i grandi classici della storia del rock, soffermandosi sui Beatles e arricchendo la serata con brani inediti.

Si girerà attorno ai classici della storia del rock come le intramontabili melodie dei Fab Four riarrangiate con parti estrapolate da brani di band altrettanto storiche come i Led Zeppelin, Kinks, Pink Floyd, Queen, Rolling Stones e Bowie.

 Durante il concerto la band proporrà anche brani originali. Il loro recente lavoro discografico “Kings For a Night” è un EP contenente cinque brani e ha già ottenuto - così come già avvenuto per il precedente lavoro “Uplands Park Road”- importanti traguardi a livello internazionale, raggiungendo il primo posto in diverse prestigiose classifiche del genere musicale pop rock in Usa, Brasile, Spagna e nel Regno Unito.

Dopo le numerose partecipazioni live in acustico ed elettrico a Rai Radio 1 e Rai Radio 2 (Roma e Milano), alla RNE 3 (radio nazionale Spagna, studi di Madrid) e alle numerosissime radio americane e non solo, i fratelli Cirrone raggiungono forse il più importante traguardo radiofonico per una band, la BBC RADIO.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE