Da Šostakovič a Mozart: Luigi Piovano in concerto con l'Orchestra Sinfonica Siciliana
Un altro grande appuntamento musicale per la stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldi di Palermo.
Venerdì 22 marzo alle 21.00, con replica nel pomeriggio di sabato, Luigi Piovano dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana accompagnato dal violoncello.
Il Maestro propone il Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore op 107 per violoncello e la Sinfonia n. 41 “Jupiter” di Mozart.
Luigi Piovano è un violoncellista e direttore d'orchestra italiano. Diplomato in violoncello a 17 anni col massimo dei voti e la lode sotto la guida di Radu Aldulescu, è violoncellista principale dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Venerdì 22 marzo alle 21.00, con replica nel pomeriggio di sabato, Luigi Piovano dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana accompagnato dal violoncello.
Il Maestro propone il Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore op 107 per violoncello e la Sinfonia n. 41 “Jupiter” di Mozart.
Luigi Piovano è un violoncellista e direttore d'orchestra italiano. Diplomato in violoncello a 17 anni col massimo dei voti e la lode sotto la guida di Radu Aldulescu, è violoncellista principale dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche