Da Roma arriva "La favola del reddito di cittadinanza": Tonino Tosto al Colosseum

L'attore e regista Tonino Tosto
Direttamente da Roma, Tonino Tosto e gli attori della compagnia del teatro Porta Portese arrivano sul palco del cineteatro Colosseum di Palermo con uno spettacolo "da favola": sabato 15 e domenica 16 febbraio va in scena "La favola del reddito di cittadinanza".
Questa favola più moderna e attuale che mai vede sul palco lo stesso Tonino Tosto insieme agli attori Marina Vitolo, Susy Sergiacomo, Titti Cerrone, Giovanni De Anna, Jessica Kristine Agnoli, Irene De Matteis e Alessandro Bonanni.
Il mondo di oggi è un mondo strano. I bambini crescono con gli occhi posati sugli schermi dei cellulari, dei tablet. I "vip" del piccolo schermo hanno preso il posto dei vecchi e obsoleti personaggi delle favole.
Senza favole si è persa la fantasia e, di conseguenza, si è perso anche il piacere dell’immaginazione, relegando il nostro mondo a un luogo privo di sogni (e di lavoro).
Ma da uno slogan elettorale giunge una luce di speranza per tutti, anche per Principi e Principesse.
Così, in una mattinata feriale qualsiasi, alcuni personaggi delle favole Disney si recano presso un ufficio del CAF di Roma gestito da un impiegato svogliato e rassegnato ormai al suo lavoro per una scelta tanto drastica quanto necessaria: richiedere il Reddito di Cittadinanza per tornare a vivere con la dignità perduta.
Lo otterranno? È tutto da vedere in questo magico e divertente ufficio in cui fantasia e realtà si uniscono, in cui favola e satira politica sfociano l’una nell’altra, dimostrando finalmente una cosa di cui tutti nel profondo siamo consapevoli: spesso politica e favola non sono altro che due facce della stessa medaglia.
Lo spettacolo rientra nella rassegna dei dodici appuntamenti tutti da ridere in programma per la nuova stagione del Colosseum "Trasportiamo cultura", diretta artisticamente da Orazio Bottiglieri (clicca qui per saperne di più).
Questa favola più moderna e attuale che mai vede sul palco lo stesso Tonino Tosto insieme agli attori Marina Vitolo, Susy Sergiacomo, Titti Cerrone, Giovanni De Anna, Jessica Kristine Agnoli, Irene De Matteis e Alessandro Bonanni.
Il mondo di oggi è un mondo strano. I bambini crescono con gli occhi posati sugli schermi dei cellulari, dei tablet. I "vip" del piccolo schermo hanno preso il posto dei vecchi e obsoleti personaggi delle favole.
Senza favole si è persa la fantasia e, di conseguenza, si è perso anche il piacere dell’immaginazione, relegando il nostro mondo a un luogo privo di sogni (e di lavoro).
Ma da uno slogan elettorale giunge una luce di speranza per tutti, anche per Principi e Principesse.
Così, in una mattinata feriale qualsiasi, alcuni personaggi delle favole Disney si recano presso un ufficio del CAF di Roma gestito da un impiegato svogliato e rassegnato ormai al suo lavoro per una scelta tanto drastica quanto necessaria: richiedere il Reddito di Cittadinanza per tornare a vivere con la dignità perduta.
Lo otterranno? È tutto da vedere in questo magico e divertente ufficio in cui fantasia e realtà si uniscono, in cui favola e satira politica sfociano l’una nell’altra, dimostrando finalmente una cosa di cui tutti nel profondo siamo consapevoli: spesso politica e favola non sono altro che due facce della stessa medaglia.
Lo spettacolo rientra nella rassegna dei dodici appuntamenti tutti da ridere in programma per la nuova stagione del Colosseum "Trasportiamo cultura", diretta artisticamente da Orazio Bottiglieri (clicca qui per saperne di più).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi