Da Roberto Lipari a Euripide: "Il teatro siamo noi", la stagione del teatro Alfieri di Naso
Nel cartellone, coordinato da Oriana Civile, otto appuntamenti più uno "extra": dalla sand artist Stefania Bruno (“Pinocchio”, 24 novembre) alla drammaturga e attrice Patrizia Ferraro (“Da qui si vede tutto”, 29 dicembre), dalla pluripremiata compagnia Carullo - Minasi (“Due passi sono”, 26 gennaio) agli autori e musicisti Kaballà e Antonio Vasta (“Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria”, 16 febbraio).
E ancora dai protagonisti del Teatro dei 3Mestieri con Stefano Cutrupi in scena e Roberto Bonaventura alla regia ("Il Signor Dopodomani", 22 marzo - rinviato a data da destinarsi) alla star del web e del grande schermo Roberto Lipari (“Scusate se insisto”, 26 aprile), dal DAF Teatro dell’Esatta Fantasia con Angelo Campolo alla regia e sul palco (“Stay hungry”, 24 maggio) all’attrice e cantante Egle Mazzamuto (“Rosolino Venticinquefigli” di Franco Scaldati, 21 giugno), fino allo spettacolo finale del laboratorio condotto da Rosetta Sfameni (“Elena - Estratto da Euripide”, 28 giugno).
Tutti gli spettacoli si svolgono la domenica pomeriggio, per venire incontro al pubblico giovane e alle famiglie.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo