Da qui "tocchi" la Cattedrale di Palermo: l'aperitivo (con vista) che non puoi perdere
Palazzo Asmundo (foto dal sito matrimonio.com)
In una splendida residenza colma di tesori, un aperitivo che è un’immersione in una genialità gastronomica, il cibo "ingegnoso" dei palermitani.
Questo e tanto altro potrete fare questo weekend per la terza edizione del Genio di Palermo, coinvolge in tre week end luoghi chiave della città e si apre venerdì prossimo (19 aprile) e va avanti per tre weekend fino al 5 maggio.
Quest'anno la manifestazione accoglie 17 luoghi 25 esperienze e 12 passeggiate d’autore, molte delle quali inedite e legate a volumi appena pubblicati, oltre alle passeggiate tematiche alla scoperta della città.
Tra alabarde, armi, maioliche del XVIII secolo, ceramiche dell’800, cartoline e carrozze, si potrà sorseggiare un calice e si avrà l’impressione di "toccare" la Cattedrale su cui si affaccia il palazzo nobiliare voluto dal marchese di Sessa, Giuseppe Asmundo, proprio sul Cassaro.
INFO COUPON
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite; da 10 euro per 4 visite, da 3 euro per un singolo ingresso. I coupon multi-ingresso sul sito "Le vie dei Tesori" e nella sede delle Vie dei Tesori, in via Duca della Verdura 32, tutti i giorni dalle 10 alle 18. Info al numero 091 8421309 o scrivendo a info@leviedeitesori.it
Chi non prenota può presentarsi sui luoghi, ma potrà entrare solo se ci sono ancora posti disponibili. A tutti coloro che acquisteranno un coupon, gli verrà inviato per mail il codice QR, come una carta d’imbarco. Chi prenota riceverà per mail un altro coupon che indica luogo/data/orario scelto per le visite e dovrà presentarlo agli ingressi.
Un coupon da 8 euro è valido per una passeggiata (con prenotazione on line o ingresso sul luogo).
Le esperienze prevedono contributi differenti e vanno prenotate on line sul sito. Il programma del festival è consultabile online con tutte le info necessarie e tanti approfondimenti per partecipare alle visite ai luoghi e alle esperienze.
Questo e tanto altro potrete fare questo weekend per la terza edizione del Genio di Palermo, coinvolge in tre week end luoghi chiave della città e si apre venerdì prossimo (19 aprile) e va avanti per tre weekend fino al 5 maggio.
Quest'anno la manifestazione accoglie 17 luoghi 25 esperienze e 12 passeggiate d’autore, molte delle quali inedite e legate a volumi appena pubblicati, oltre alle passeggiate tematiche alla scoperta della città.
Tra alabarde, armi, maioliche del XVIII secolo, ceramiche dell’800, cartoline e carrozze, si potrà sorseggiare un calice e si avrà l’impressione di "toccare" la Cattedrale su cui si affaccia il palazzo nobiliare voluto dal marchese di Sessa, Giuseppe Asmundo, proprio sul Cassaro.
INFO COUPON
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite; da 10 euro per 4 visite, da 3 euro per un singolo ingresso. I coupon multi-ingresso sul sito "Le vie dei Tesori" e nella sede delle Vie dei Tesori, in via Duca della Verdura 32, tutti i giorni dalle 10 alle 18. Info al numero 091 8421309 o scrivendo a info@leviedeitesori.it
Adv
Agli ingressi dei luoghi sono disponibili solo coupon da 3 euro. I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più persone, anche simultaneamente in posti diversi, fino a esaurimento. Consigliata la prenotazione sul sito.Chi non prenota può presentarsi sui luoghi, ma potrà entrare solo se ci sono ancora posti disponibili. A tutti coloro che acquisteranno un coupon, gli verrà inviato per mail il codice QR, come una carta d’imbarco. Chi prenota riceverà per mail un altro coupon che indica luogo/data/orario scelto per le visite e dovrà presentarlo agli ingressi.
Un coupon da 8 euro è valido per una passeggiata (con prenotazione on line o ingresso sul luogo).
Le esperienze prevedono contributi differenti e vanno prenotate on line sul sito. Il programma del festival è consultabile online con tutte le info necessarie e tanti approfondimenti per partecipare alle visite ai luoghi e alle esperienze.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche