Cultura, assaggi e canti della tradizione: il "Mandorlo Fest" al Castello di Vicari

La serata vede la partecipazione della scrittrice Sara Favarò che nella sala Auditorium del Castello (ore 19) parlerà del libro "Dolci Ritualità" e dei dolci di un tempo fatti in casa, insieme alle ricette e ai riti che accompagnavano le varie feste religiose e popolari, momenti di convivialità, allegria e collaborazione. Insieme alla scrittrice anche il duo musicale composto da Ferdinando Sclafani e Tanino Calato, che si esibiranno in alcuni canti della tradizione popolare da loro arrangiati.
L’incontro è preceduto dalla dimostrazione delle tecniche thailandesi di intaglio degli alimenti a cura dello chef Benito Priolo. Nella sala attigua all’auditorium invece si tiene la dimostrazione della preparazione della "cubbaita" a cura di Rita e Francesco Fascella.
Alle 20 lo chef Enrico Conti darà il via al Cooking Show con spiegazione del menu, a cui seguirà, dopo l’intervento di Vincenzo Lo Cacciato sulle proprietà della mandorla vicarese, la degustazione dei piatti preparati duranti la manifestazione con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Alia.
La manifestazione è patrocinata dall’ Associazione Provinciale Cuochi & Pasticceri di Palermo e dalla Federazione Italiana Cuochi - Delegazione Svizzera.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi