"Crisi di nervi" di Peter Stein: tre atti unici di Čechov al Teatro Biondo di Palermo
"L'orso" con Maddalena Crippa, Sergio Basile, Alessandro Sampaoli; "I danni del tabacco" con Gianluigi Fogacci; "La domanda di matrimonio" con Alessandro Averone, Sergio Basile, Emilia Scatigno.
Lo spettacolo, coprodotto dal Teatro Biondo di Palermo e dal Teatro Menotti di Milano, debutta in prima assoluta nella Sala Grande del Biondo venerdì 10 maggio alle 21.00.
Gli atti unici di Anton Čechov, ispirati alla commedia francese e al vaudeville e molto popolari in Francia all'epoca di Čechov, sono stati fonte di ispirazione e studio per attori e scrittori di teatro e hanno divertito intere generazioni di spettatori di tutte le lingue.
I tre titoli che costituiscono lo spettacolo diretto da Peter Stein, sono divertenti e aspre critiche della società borghese di fine Ottocento, che si rivela non molto diversa da quella dei nostri tempi, interessata al profitto, ai beni materiali e all'aspetto esteriore.
Le rappresentazioni in programma sono le seguenti: venerdì 10 maggio ore 21.00; sabato 11 maggio ore 19.00; domenica 12 maggio ore 17.00; martedì 14 maggio ore 21.00; mercoledì 15 e giovedì 16 maggio ore 17.00; venerdì 17 maggio ore 21.00; sabato 18 maggio ore 19.00; domenica 19 maggio ore 20.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi