"Siciliae": tarantelle, tarante, cunti e canzoni siciliane al Chiosco "Il Nodo"
Una serata interamente dedicata alla nostra "Madre Terra": la Sicilia. La Sicilia al centro del mondo, la Sicilia fatta di ritmi ancestrali, evocativi, pulsanti, sanguigni. La Sicilia crocevia di culture e dominazioni, abbraccio di popoli, lingue, sapori, odori. La Sicilia della musica popolare, delle tarantelle e dei vecchi cunti.
Sabato 2 settembre appuntamento al Chiosco "Il Nodo" con "Siciliae", tarantelle, tarante, cunti e canzoni siciliane. Si esibiscono Giampiero Amato (fisarmonica, "friscalettu", voce), Francesco Maria Martorana (chitarra), Alessio Tarantino (percussioni mediterranee), Nino Nobile (mandolino, mandola, voce).
Sabato 2 settembre appuntamento al Chiosco "Il Nodo" con "Siciliae", tarantelle, tarante, cunti e canzoni siciliane. Si esibiscono Giampiero Amato (fisarmonica, "friscalettu", voce), Francesco Maria Martorana (chitarra), Alessio Tarantino (percussioni mediterranee), Nino Nobile (mandolino, mandola, voce).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi