PROMO BALARM SCONTO 50% - Il pianoforte di Sofia Vasheruk per "Palermo Classica"

La pianista Sofia Vasheruk
Il talento di una pianista d'eccezione incontra l'abilità di un maestro che ha al suo attivo una lunga carriera: al Chiostro della Galleria d'Arte Moderna arriva l'elegante Sofia Vasheruk, diretta da Francisco Maestre con il supporto sonoro della Palermo Classica Symphony Orchestra.
Il concerto, in programma sabato 19 agosto alle 21.30 per "Palermo Classica", si snoda tra celebri brani scritti da Mussorgsky, Tchaikovsky e Rachmaninov, ed è proprio tramite questi che ne raccontano la personalità e le peculiarità.
PROMO BALARM. "Palermo Classica" in collaborazione esclusiva con Balarm offre ai suoi utenti la possibilità di assistere al concerto con uno sconto del 50% sul costo intero deL biglietto, ovvero 10 euro invece che 19.50 per la platea numerata.
Per ottenere lo sconto sui 50 biglietti disponibili è necessario inviare una email all'indirizzo redazione@balarm.it, entro le ore 16.00 di sabato 19 agosto, con oggetto "PROMO SOFIA VASHERUK". All'interno della mail devono essere riportati i nomi e cognomi (quindi anche più persone) di coloro che desiderano lo sconto.
La redazione di Balarm provvederà immediatamente a inviare una mail di conferma con tutte le indicazioni necessarie per acquistare i biglietti scontati direttamente sabato 19 agosto a partire dalle ore 19.00 al book shop della Galleria d'Arte Moderna.
Tre personaggi, tre processi mentali che trovano applicazioni manuali nei loro capolavori in stile romantico. Il poema sinfonico "Una Notte Sul Monte Calvo" introduce il carattere onirico e lo scontro tra forze contrapposte, tra notte e giorno.
Lo stesso scontro separa Odette e Sigfrido nella suite orchestrale tratta dal celebre balletto "Il Lago dei Cigni". Inoltre turbamenti del cuore e della mente simbolicamente trasfigurate in partiture ricche di effetti si concludono con il "Concerto per Pianoforte n. 2" di Rachmaninov.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web di "Palermo Classica".
Il concerto, in programma sabato 19 agosto alle 21.30 per "Palermo Classica", si snoda tra celebri brani scritti da Mussorgsky, Tchaikovsky e Rachmaninov, ed è proprio tramite questi che ne raccontano la personalità e le peculiarità.
PROMO BALARM. "Palermo Classica" in collaborazione esclusiva con Balarm offre ai suoi utenti la possibilità di assistere al concerto con uno sconto del 50% sul costo intero deL biglietto, ovvero 10 euro invece che 19.50 per la platea numerata.
Per ottenere lo sconto sui 50 biglietti disponibili è necessario inviare una email all'indirizzo redazione@balarm.it, entro le ore 16.00 di sabato 19 agosto, con oggetto "PROMO SOFIA VASHERUK". All'interno della mail devono essere riportati i nomi e cognomi (quindi anche più persone) di coloro che desiderano lo sconto.
La redazione di Balarm provvederà immediatamente a inviare una mail di conferma con tutte le indicazioni necessarie per acquistare i biglietti scontati direttamente sabato 19 agosto a partire dalle ore 19.00 al book shop della Galleria d'Arte Moderna.
Tre personaggi, tre processi mentali che trovano applicazioni manuali nei loro capolavori in stile romantico. Il poema sinfonico "Una Notte Sul Monte Calvo" introduce il carattere onirico e lo scontro tra forze contrapposte, tra notte e giorno.
Lo stesso scontro separa Odette e Sigfrido nella suite orchestrale tratta dal celebre balletto "Il Lago dei Cigni". Inoltre turbamenti del cuore e della mente simbolicamente trasfigurate in partiture ricche di effetti si concludono con il "Concerto per Pianoforte n. 2" di Rachmaninov.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web di "Palermo Classica".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi