Lo spettacolo "Shakespeare on love": amore e musica nella cultura dell'età elisabettiana
Nell'ambito del "Calatafimi Segesta Festival" è in programma, sabato 2 luglio alle ore 19.15 al Teatro Antico, lo spettacolo "Shakespeare on love, Amore e Musica nella Cultura dell’Età Elisabettiana" con testi di William Shakespeare.
Con brani di Dowland, Morley e altri, musiche strumentali di Byrd, sul palco Irene Timpanaro come voce recitante, il soprano Picci Ferrari, Basilio Timpanaro al clavicembalo e/o virginale.
"Shakespeare on love" si configura come un ideale viaggio emotivo attraverso la vicenda e la psicologia amorose: si passa dall’innamoramento, con i suoi languori e le sue ebbrezze elettriche, alle inevitabili‘pene d’amore’, ai dolori e alle lachrimae – proprio Lachrimae, oltretutto, è il titolo che John Dowland, il più celebre compositore di Songs dell’età elisabettiana, decide di attribuire a sua raccolta strumentale intrisa di quel mood malinconico tipico del periodo–,fino ad arrivare alla "guarigione "dalla "malattia" amorosa e al momento dello sguardo disincantato e persino divertito sulle passate sofferenze.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo