La prima delle prime: al Teatro Massimo grande ouverture con "Guillaume Tell"

Una scena del "Guillaume Tell"
Un inizio in grande quello della Stagione 2018 del Teatro Massimo di Palermo che apre con "Guillaume Tell" come Prima delle prime.
Da martedì 23 a mercoledì 31 gennaio 2018 in sala grande va in scena l'opera in una prima esecuzione dell'edizione in lingua francese (con sopratitoliin italiano e inglese) in occasione dei 150 anni dalla morte di Gioacchino Rossini.
La musica è di Gioachino Rossini, il ibretto di Étienne de Jouy e Hyppolite Bis. L'orchestra e il coro del teatro Massimo sono diretti da Gabriele Ferro e la regia è Damiano Michieletto.
Cast: Guillaume Tell è interpretato da Roberto Frontali (23, 25, 28, 31) e da Davide Damiani (27, 30). Arnold Melcthal è Dmitry Korchak (23, 25, 28, 31) e Enea Scala (27, 30), Walter Furst è Marco Spotti, Melcthal è Emanuele Cordaro, Jemmy è Anna Maria Sarra, Gesler è Luca Tittoto, Rodolphe è Matteo Mezzaro, Ruodi è Pietro Adaini e Leuthold è Paolo Orecchia.
Mathilde è Nino Machaidze (23, 25, 28, 31) e Salome Jicia (27, 30), Hedwige è Enkelejda Shkoza, Un chasseur è Cosimo Diano e infine Guglielmo Tell storico è Alberto Cavallotti.
Da martedì 23 a mercoledì 31 gennaio 2018 in sala grande va in scena l'opera in una prima esecuzione dell'edizione in lingua francese (con sopratitoliin italiano e inglese) in occasione dei 150 anni dalla morte di Gioacchino Rossini.
La musica è di Gioachino Rossini, il ibretto di Étienne de Jouy e Hyppolite Bis. L'orchestra e il coro del teatro Massimo sono diretti da Gabriele Ferro e la regia è Damiano Michieletto.
Cast: Guillaume Tell è interpretato da Roberto Frontali (23, 25, 28, 31) e da Davide Damiani (27, 30). Arnold Melcthal è Dmitry Korchak (23, 25, 28, 31) e Enea Scala (27, 30), Walter Furst è Marco Spotti, Melcthal è Emanuele Cordaro, Jemmy è Anna Maria Sarra, Gesler è Luca Tittoto, Rodolphe è Matteo Mezzaro, Ruodi è Pietro Adaini e Leuthold è Paolo Orecchia.
Mathilde è Nino Machaidze (23, 25, 28, 31) e Salome Jicia (27, 30), Hedwige è Enkelejda Shkoza, Un chasseur è Cosimo Diano e infine Guglielmo Tell storico è Alberto Cavallotti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi