La Hollywood di Gershwin al Riso: l'Orchestra Sinfonica Siciliana con tre soliste

Simona Trentacoste
A palazzo Belmonte Riso di Palermo, sede del polo d'arte contemporanea regionale "Museo Riso", l'Orchestra Sinfonica Siciliana è diretta da Gaetano Randazzo e si esibisce nelle musiche del celebre compositore hollywoodiano George Gershwin.
Il concerto è giovedì 6 luglio alle 21 e rientra nella rassegna "Palazzo Riso Jazz" nell'ambito della stagione concertistica estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
Per l'occasione le voci soliste saranno quelle di Giorgia Meli, Simona Trentacoste e Jerusa e al piano Riccardo Randisi.
Tra le famose composizioni di Gershwin, stella del firmamento musicale noto da Broadway a Hollywood all'inizio dello scorso secolo, "Porgy and Bess" e "I Got Rhythm": passando dalla musica colta al jazz, è considerato il padre del musical statunitense.
Ha scritto la maggior parte delle sue opere vocali e teatrali, tra cui più di una dozzina di spettacoli teatrali di Broadway e ricevette una nomination all'Oscar per la canzone che scrisse insieme al fratello "They Can't Take That Away from Me", tratta dallo show "Voglio danzar con te" (Shall We Dance?, 1937).
Il concerto è giovedì 6 luglio alle 21 e rientra nella rassegna "Palazzo Riso Jazz" nell'ambito della stagione concertistica estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
Per l'occasione le voci soliste saranno quelle di Giorgia Meli, Simona Trentacoste e Jerusa e al piano Riccardo Randisi.
Tra le famose composizioni di Gershwin, stella del firmamento musicale noto da Broadway a Hollywood all'inizio dello scorso secolo, "Porgy and Bess" e "I Got Rhythm": passando dalla musica colta al jazz, è considerato il padre del musical statunitense.
Ha scritto la maggior parte delle sue opere vocali e teatrali, tra cui più di una dozzina di spettacoli teatrali di Broadway e ricevette una nomination all'Oscar per la canzone che scrisse insieme al fratello "They Can't Take That Away from Me", tratta dallo show "Voglio danzar con te" (Shall We Dance?, 1937).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi