La "Carmen" in piazza Ruggero Settimo: concerto dell'Orchestra Sinfonica Siciliana

Il direttore d'orchestra Cem Mansur
Ai piedi del Politeama Garibaldi di Palermo l'Orchestra Sinfonica Siciliana è diretta da Cem Mansur e si esibisce nel concerto per tromba e orchestra di Alexander Aruntjunjan (1920-2012) e il Concerto per tromba e orchestra e Georges Bizet (1838-1875), la Suite da Carmen. (visualizza articolo di approfondimento).
In programma, Alexander Aruntjunjan (1920-2012), Concerto per tromba e orchestra e Georges Bizet (1838-1875), la Suite da Carmen.
Il concerto è sabato 24 giugno alle ore 21 in piazza Ruggero Settimo, ed è l'evento che inaugura la stagione estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana (visualizza il programma): per l'occasione il solista alla tromba è Salvatore Magazzù.
Salvatore Magazzù è stato invece direttore dell'Orchestra Sinfonica Siciliana nel 1999 per il Concerto per la Pace promosso per il Kossovo e che qualità di direttore si è esibito con la Jasi Philarmonic Orchestra, l'Orchestra Sinfonica Abbruzzese "Mario Gusella" e la Szeged Philarmonic Orchestra. Si è esibito anche in Giappone, in Cina e in America.
Nato ad Istanbul, Cem Mansur ha studiato musica a Londra, al City University e alla Guildhall School of Music and Drama dove è stato premiato con il Ricordi Conducting Prize. Ha anche studiato al Los Angeles Philharmonic Institute con Leonard Bernstein.
Oggi è anche presidente della Ipswich Choral Society, una delle piu antiche corali inglesi, direttore musicale della Turkish National Youth Orchestra e direttore ospite delle Orchestre giovanili turco-armena e greco – turca.
«L'Orchestra Sinfonica Siciliana – dice il sovrintendente Giorgio Pace – quadruplica gli appuntamenti fuori sede rispetto all'anno scorso, confermandosi espressione artistica e musicale a servizio dell'intera isola. Questa estate saremo presenti con due appuntamenti a Taormina e saremo attivi in tre province, portando l'Orchestra in luoghi di grande fascino come Segesta e Gibellina».
In programma, Alexander Aruntjunjan (1920-2012), Concerto per tromba e orchestra e Georges Bizet (1838-1875), la Suite da Carmen.
Il concerto è sabato 24 giugno alle ore 21 in piazza Ruggero Settimo, ed è l'evento che inaugura la stagione estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana (visualizza il programma): per l'occasione il solista alla tromba è Salvatore Magazzù.
Salvatore Magazzù è stato invece direttore dell'Orchestra Sinfonica Siciliana nel 1999 per il Concerto per la Pace promosso per il Kossovo e che qualità di direttore si è esibito con la Jasi Philarmonic Orchestra, l'Orchestra Sinfonica Abbruzzese "Mario Gusella" e la Szeged Philarmonic Orchestra. Si è esibito anche in Giappone, in Cina e in America.
Nato ad Istanbul, Cem Mansur ha studiato musica a Londra, al City University e alla Guildhall School of Music and Drama dove è stato premiato con il Ricordi Conducting Prize. Ha anche studiato al Los Angeles Philharmonic Institute con Leonard Bernstein.
Oggi è anche presidente della Ipswich Choral Society, una delle piu antiche corali inglesi, direttore musicale della Turkish National Youth Orchestra e direttore ospite delle Orchestre giovanili turco-armena e greco – turca.
«L'Orchestra Sinfonica Siciliana – dice il sovrintendente Giorgio Pace – quadruplica gli appuntamenti fuori sede rispetto all'anno scorso, confermandosi espressione artistica e musicale a servizio dell'intera isola. Questa estate saremo presenti con due appuntamenti a Taormina e saremo attivi in tre province, portando l'Orchestra in luoghi di grande fascino come Segesta e Gibellina».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo