L'imponente Beethoven sul mare: l'Orchestra Giovanile in concerto a Pozzallo

Il musicista Riccardo Scilipoti
L'Orchestra Giovanile Siciliana è diretta da Riccardo Scilipoti per una esecuzione di brani classici al teatro del mare di Pozzallo (Ragusa) che invita gratuitamente il pubblico (visualizza articolo di approfondimento).
Il concerto è sabato 29 luglio alle 21 e si tratta dell'unico evento a ingresso libero della stagione estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana (visualizza il programma).
Il libretto prevede "Coriolano, ouverture op.62" di Beethoven, "Ouverture op.84" di Egmont e "Sinfonia n. 9 in mi min. op.95 (“Dal Nuovo mondo”)" di Dvorak.
L'Orchestra Giovanile Siciliana ha debuttato nel dicembre del 2016 ed è l'ultima creatura dell'Orchestra Sinfonica Siciliana: nasce da progetto educativo di formazione e produzione artistica che riunisce oltre cento giovani musicisti provenienti da tutta la Regione, si tratta di uno strumento innovativo con cui costruire il loro futuro nella propria terra sempre "fertile" di nuovi talenti.
Il concerto è sabato 29 luglio alle 21 e si tratta dell'unico evento a ingresso libero della stagione estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana (visualizza il programma).
Il libretto prevede "Coriolano, ouverture op.62" di Beethoven, "Ouverture op.84" di Egmont e "Sinfonia n. 9 in mi min. op.95 (“Dal Nuovo mondo”)" di Dvorak.
L'Orchestra Giovanile Siciliana ha debuttato nel dicembre del 2016 ed è l'ultima creatura dell'Orchestra Sinfonica Siciliana: nasce da progetto educativo di formazione e produzione artistica che riunisce oltre cento giovani musicisti provenienti da tutta la Regione, si tratta di uno strumento innovativo con cui costruire il loro futuro nella propria terra sempre "fertile" di nuovi talenti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo