Guglielmo Tell e Principe Igor: piazza Politeama palcoscenico per l'Orchestra Sinfonica

Il concerto è sabato 22 luglio alle 21 in piazza Ruggero Settimo, ed è il quinto evento della stagione estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana (visualizza il programma).
Il libretto della serata prevede "Ouverture"di Weber Oberon, il "Carnevale romano" di Berlioz, la Sinfonia tratta dal "Guglielmo Tell" di Rossini, "Nelle steppe dell'Asia Centrale" di Borodin e le Danze polovesiane da "Il principe Igor" sempre di Borodin.
Nata a Palermo, la direttrice d'orchestra e soprano Silvia Spinnato ottiene il suo diploma di canto a Mantova nel 2005. Poco dopo si trasferisce a Salisburgo per perfezionare lo studio del canto all ́Università Mozarteum sotto la guida della soprano Martha Sharp e del tenore Mario Diaz.
Nello stesso tempo, presso la stessa Università, studia Direzione di Coro con il Prof. Karl Kamper. Si laurea in entrambi gli studi col massimo dei voti.
Ha cantato per importanti Festival e occasioni culturali come: Aspekte Festival di Salisburgo, Biennale 2009 e 2011 di Salisburgo, Biennale di Venezia 2010, Festival Manca di Nizza 2011 e Osterfestival Tirol 2012.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera