MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Endo", dalle Pleiadi all'electro word music: i Nuclearte in scena a Gibellina

  • Orestiadi di Gibellina
  • Fondazione Orestiadi - Gibellina (Tp)
  • 12 agosto 2017 (evento concluso)
  • 21.15
  • 12 euro (intero) e di 8 euro (ridotto per studenti universitari, giovani under 25, adulti over 65, possessori Pmo Card e residenti nel Comune di Gibellina)
  • Biglietti acquistabili a Palermo presso la libreria Modusvivendi di via Quintino Sella 79 (telefono 091.323493) e presso la liberia Easy Reader di via Alessandro Paternostro 71 (091.585223) e a Trapani presso la Libreria del Corso di corso Vittorio Emanuele 61 (telefono 0923.26260).
Balarm
La redazione

I Nuclearte

Musica e ricerca arrivano alle "Orestiadi di Gibellina" con "Endo", il nuovo progetto di electro word music della band palermitana dei Nuclearte: appuntamento al Baglio di Stefano sabato 12 agosto alle ore 21.15.

La band, formata da Ramya alla voce, Maurizio Cucuzza al basso, Luca Rinaudo al programming, tastiere e cori, Sergio Schifano alle chitarre, Antonio Leta alla batteria, Nicola Mogavero al sax soprano e al duduk e Alessandro Pianelli al violoncello, si è distinta nell'ambito della world music internazionale con partecipazioni a diversi festival Womad nel Mondo.

Per "Endo" sono le Pleiadi ad essere fonte da cui scaturiscono forme musicali ispirate alla ricerca dei Nuclearte e votate all'espressione di un linguaggio conservato come memoria ancestrale dell’essere umano.

Ramya, la lead vocalist della band, riesce a riportare alla luce tale linguaggio sperimentando il potere di un’energia che attinge alle parti più profonde della coscienza liberando le liriche dai limiti degli idiomi terrestri.

Così, in "Endo" la musica si trasfigura in un mix di suoni e vibrazioni che produce un propulsore emozionale ad alto potenziale, un viaggio alla scoperta di un'armonia universale, non estranea alla Terra e insita nel profondo di ognuno di noi.

Con il biglietto delle "Orestiadi" è possibile visitare gratuitamente il Museo delle Trame Mediterranee. Durante la manifestazione si potranno inoltre degustare alcuni prodotti gastronomici a chilometro zero accompagnandoli con quanto offerto della cantina Tenute Orestiadi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE