Dal Gattopardo alla Carmen: l'Orchestra a Plettro di Taormina protagonista a Tindari

Antonino Pellitteri
Uno spettacolo a cura di Taormina Arte e che fa parte del cartellone Anfiteatro Sicilia: l’orchestra composta da mandolini, mandole, mandoloncelli, chitarre e contrabbassi e diretta dal maestro Antonino Pellitteri esegue il suo migliore repertorio.
Il 5 agosto, alle 21:30 al Teatro Antico di Tindari è la serata dell’Orchestra a Plettro di Taormina.
Le musiche sono quelle di Pietro Mascagni "Preludio", "Siciliana" e "Intermezzo" da "Cavalleria Rusticana", Yasuo Kuwahara con "The Song of Japanese Autumn", Albert Ketèlbey con "In un mercato persiano", Georges Bizet con "Fantasia su Carmen".
O ancora Eduardo Angulo con "Suite mexicana", valzer e polka, Gulotta con "Suite siciliana n°6" e Nino Rota con "Suite del Gattopardo".
L’orchestra a Plettro "Città di Taormina" fu fondata agli inizi del 1900 per volere di alcuni musicisti taorminesi e oggi è una delle più importanti in Italia e nel mondo: ha costruito la sua popolarità esibendosi in migliaia di concerti suonando nei teatri delle principali città italiane e del mondo come Amburgo, Berlino, Francoforte, Miami, New York, Pittburg, Boston e Barcellona.
Il 5 agosto, alle 21:30 al Teatro Antico di Tindari è la serata dell’Orchestra a Plettro di Taormina.
Le musiche sono quelle di Pietro Mascagni "Preludio", "Siciliana" e "Intermezzo" da "Cavalleria Rusticana", Yasuo Kuwahara con "The Song of Japanese Autumn", Albert Ketèlbey con "In un mercato persiano", Georges Bizet con "Fantasia su Carmen".
O ancora Eduardo Angulo con "Suite mexicana", valzer e polka, Gulotta con "Suite siciliana n°6" e Nino Rota con "Suite del Gattopardo".
L’orchestra a Plettro "Città di Taormina" fu fondata agli inizi del 1900 per volere di alcuni musicisti taorminesi e oggi è una delle più importanti in Italia e nel mondo: ha costruito la sua popolarità esibendosi in migliaia di concerti suonando nei teatri delle principali città italiane e del mondo come Amburgo, Berlino, Francoforte, Miami, New York, Pittburg, Boston e Barcellona.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo