"Conservatorio 400": il recital del pianista Salvatore Bonafede

Un recital di rilievo per i 400 anni del Conservatorio Bellini di Palermo: martedì 6 giugno alle 21 all'interno della Sala Scarlatti è in programma il concerto di Salvatore Bonafede.
Si tratta dei più originali e creativi pianisti italiani, con alle spalle un'intensa carriera statunitense, iniziata con un diploma al Berklee College of Music di Boston, attualmente docente di pianoforte jazz al Bellini.
In occasione della stagione celebrativa, Bonafede propone una Suite ispirata ai canti popolari di Alberto Favara, già direttore del Conservatorio Vincenzo Bellini.
Favara pubblicò nel 1907 un'antologia di canti dal titolo "Canti della terra e del mare di Sicilia" seguiti nel 1921 da una seconda raccolta di canti popolari e Bonafede ne trae ispirazione per un concerto intenso e appassionante.
Si tratta dei più originali e creativi pianisti italiani, con alle spalle un'intensa carriera statunitense, iniziata con un diploma al Berklee College of Music di Boston, attualmente docente di pianoforte jazz al Bellini.
In occasione della stagione celebrativa, Bonafede propone una Suite ispirata ai canti popolari di Alberto Favara, già direttore del Conservatorio Vincenzo Bellini.
Favara pubblicò nel 1907 un'antologia di canti dal titolo "Canti della terra e del mare di Sicilia" seguiti nel 1921 da una seconda raccolta di canti popolari e Bonafede ne trae ispirazione per un concerto intenso e appassionante.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi