Camaleontico, tagliente, surreale: il cabaret di Paolo Migone a San Vito Lo Capo

Paolo Migone
Grandi nomi della musica e dello spettacolo si esibiranno gratuitamente in occasione del ventennale del "Cous Cous Fest", il Festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito Lo Capo dal 15 al 24 settembre.
Il "Cous Cous Fest" si chiude, domenica 24 settembre, con lo spettacolo di cabaret dell'attore toscano Paolo Migone, reso celebre dalla partecipazione al programma televisivo "Zelig", a partire dal 2000.
Forte di un’esperienza teatrale di anni, camaleontico, dallo stile visionario, sul palco ha la capacità di raccontare, attraverso una gestualità essenziale, situazioni e immagini rievocandole con l’ausilio di uno stile di scrittura sobrio e di grande impatto.
Attore, regista e autore teatrale e televisivo, Migone usa come filtro la sua comicità corrosiva, la sua inimitabile mordacità toscana che caratterizza uno stile inconfondibile.
Il "Cous Cous Fest" si chiude, domenica 24 settembre, con lo spettacolo di cabaret dell'attore toscano Paolo Migone, reso celebre dalla partecipazione al programma televisivo "Zelig", a partire dal 2000.
Forte di un’esperienza teatrale di anni, camaleontico, dallo stile visionario, sul palco ha la capacità di raccontare, attraverso una gestualità essenziale, situazioni e immagini rievocandole con l’ausilio di uno stile di scrittura sobrio e di grande impatto.
Attore, regista e autore teatrale e televisivo, Migone usa come filtro la sua comicità corrosiva, la sua inimitabile mordacità toscana che caratterizza uno stile inconfondibile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi