"ARCHItetture": musica per archi alla Chiesa del Santissimo Salvatore

La Chiesa del Santissimo Salvatore a Palermo
Continua "ARCHItetture", progetto del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo, in collaborazione con gli "Amici dei Musei Siciliani", l'Arcidiocesi di Palermo e l'Associazione Culturale Agorarte
Domenica 24 settembre alle 19 l'incontro tra musica e arte della città di Palermo è alla Chiesa del Santissimo Salvatore con l'Eliodoro Ensemble.
All'interno della chiesa gli studenti della classe di Quartetto e Musica d'Insieme Archi del Bellini eseguono musica per orchestra d'archi.
Il concerto, a cura del maestro Elena Ponzoni, che ne descriverà genesi e strutture compositive, vede impegnati anche i volontari dell'associazione "Amici dei Musei Siciliani" che racconteranno la storia della Chiesa.
Il contributo di 1.50 euro versato all'ingresso va a sostegno del lavoro degli "Amici dei Musei Siciliani" per il mantenimento e la manutenzione dei luoghi.
Domenica 24 settembre alle 19 l'incontro tra musica e arte della città di Palermo è alla Chiesa del Santissimo Salvatore con l'Eliodoro Ensemble.
All'interno della chiesa gli studenti della classe di Quartetto e Musica d'Insieme Archi del Bellini eseguono musica per orchestra d'archi.
Il concerto, a cura del maestro Elena Ponzoni, che ne descriverà genesi e strutture compositive, vede impegnati anche i volontari dell'associazione "Amici dei Musei Siciliani" che racconteranno la storia della Chiesa.
Il contributo di 1.50 euro versato all'ingresso va a sostegno del lavoro degli "Amici dei Musei Siciliani" per il mantenimento e la manutenzione dei luoghi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi