"Aida": il capolavoro di Giuseppe Verdi in scena al Teatro Antico di Taormina

Va in scena al Teatro Antico di Taormina una delle più grandi opere liriche di Giuseppe Verdi: "Aida". L'opera, per la regia di Carmela Apollonio e con il Maestro David Crescenzi a dirigere l'orchestra, è in programma sabato 19 e lunedì 21 agosto alle 21.30.
Commissionata per il Khedivé d'Egitto, terra nella quale Verdi non mise mai piede ("per il terrore di rimanervi mummificato" scrisse) è forse la sua opera più straordinaria. Un'opera che sottolinea i forti affetti, i sentimenti che uniscono Radames alla schiava Aida contrastati dall'amore di Amneris, la figlia del Faraone.
In scena cinque vocalità impegnate al massimo delle loro possibilità: il tenore drammatico, Radames, il soprano Aida, il mezzosoprano acuto Amneris, i due bassi, Ramfis e il Re, il baritono Amonasro, padre di Aida.
Commissionata per il Khedivé d'Egitto, terra nella quale Verdi non mise mai piede ("per il terrore di rimanervi mummificato" scrisse) è forse la sua opera più straordinaria. Un'opera che sottolinea i forti affetti, i sentimenti che uniscono Radames alla schiava Aida contrastati dall'amore di Amneris, la figlia del Faraone.
In scena cinque vocalità impegnate al massimo delle loro possibilità: il tenore drammatico, Radames, il soprano Aida, il mezzosoprano acuto Amneris, i due bassi, Ramfis e il Re, il baritono Amonasro, padre di Aida.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi