Tutta la femminilità del pianoforte: le note di Primavera Shima

Tra il bianco e il nero, la femminilità di Primavera Shima inaugura il primo appuntamento con la rassegna "Piano Recital" nella Sala dei Musici a Palazzo Alliata di Villafranca.
Per la prima volta “Palermo Classica” presenta una stagione invernale dedicata solo al pianoforte, che vanterà la presenza di numerosi pianisti che hanno segnato la scena internazionale.
Balarm.it, in collaborazione esclusiva con l'Accademia Musicale di Palermo, offre a tutti i lettori la possibilità di assistere al concerto inaugurale della rassegna con uno sconto del 50% sul costo intero del biglietto, ovvero 8 euro (anzicchè 16) per il settore A (file 1 e 2), 7 euro (anzicchè 14) per il settore B (file da 3 a 11), 5,50 euro (anzicchè 11) per il settore C (file da 12 a 22).
Per ottenere lo sconto del 50% sui 25 biglietti disponibili è necessario inviare una mail all'indirizzo redazione@balarm.it con oggetto "PROMO PRIMAVERA SHIMA". All'interno della mail devono essere riportati i nomi e cognomi (quindi anche più persone) di coloro che desiderano lo sconto.
La redazione di Balarm provvederà al più presto a inviare una mail di conferma con tutte le indicazioni necessarie per per acquistare i vostri biglietti scontati e scegliere il settore che più vi aggrada.
Primavera Shima è la prima di una serie di musicisti che incanteranno i visitatori con un repertorio di grande bellezza. Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, la pianista ha al suo attivo il primo premio e il premio del pubblico al "7° Mayenne Interantional Piano Competition", oltre al secondo premio al "16 Scriabin International Competition" a Grosetto e molti altri premi, fino al 2010, quando diventa la prima doppia vincitrice dello "Sterndale Bennett Prize and the Scholarship".
La pianista australiana, nota per il rapporto simbiotico con lo strumento che suona, che riesce a garantire al pubblico una totale immersione in qualsiasi tipo di repertorio l'artista si trovi a suonare, ha collaborato con grandi musicisti del panorama classico contemporaneo, e ha tenuto concerti sia come solista che insieme ad orchestre di spicco, riuscendo sempre a garantire grandi emozioni.
Per la serata, Primavera Shima si cimenterà nella “Fantasia cromatica e Fuga” di J.S. Bach, nella "Fantasia op.49” di F. Chopin, nella “Fantasiestücke, Op. 12” e nella “Sonata Fantasia No.2” di A. Scriabin.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"La prossima vittima" di Salvo Toscano: una nuova coppia dopo i fratelli Corsaro