"I magnifici tre" con Francesco Buzzurro, Francesco Cafiso e Giuseppe Milici
Francesco Buzzurro, Francesco Cafiso e Giuseppe Milici sono tre grandi musicisti italiani di fama mondiale. Nonostante ciascuno di loro abbia una consolidata carriera, amano condividere il palcoscenico molte volte durante l’anno, suonando soprattutto in occasione di speciali eventi culturali ed istituzionali, facendo confluire nella musica i loro differenti background che rivelano una grande tecnica unita ad una estrema consapevolezza e profonda conoscenza dei loro strumenti.
Francesco Cafiso è uno dei più precoci talenti di questo secolo, un incredibile sassofonista che, dopo essere stato scoperto da Wynton Marsalis quando aveva appena nove anni, ha suonato ai più importanti jazz festival del mondo, collaborando con giganti come Joe Lovano, Hank Jones, I Manhattan Transfer e la Count Basie Orchestra. Francesco Cafiso ha suonato anche davanti a Barack Obama prendendo parte agli eventi organizzati negli Stati Uniti per la sua elezione. Egli è un autentico virtuoso del suo strumento e riesce a combinare un impressionante fraseggio con un alto livello di lirismo.
Francesco Buzzurro è un chitarrista veramente innovativo, che suona di tutto sulla sua chitarra classica, dal jazz alla musica etnica, dalla musica classica a grandi arrangiamenti di brani pop, infatti il suo ultimo lavoro discografico è intitolato “One Man Band” per la fantastica abilità dell’artista di trattare la chitarra come una piccola orchestra. Ennio Morricone afferma che Francesco Buzzurro è uno dei più grandi chitarristi del nostro tempo, perché riesce a rendere fruibile anche la più difficile musica al grande pubblico. Ha scritto musica per il teatro e per un film prodotto dai fratelli Muccino e ha collaborato con star del pop e del jazz come Toots Thielemans, Phil Woods, Lucio Dalla ed Antonella Ruggiero.
Giuseppe Milici può essere considerato il re dell’armonica, un piccolo strumento con una grande voce che sembra cantare durante tutto il concerto. Essendo allo stesso tempo l’armonica del Festival di Sanremo ed un richiestissimo sideman, specialmente dal celebre Gino Paoli, Giuseppe Milici ha girato il mondo in tour ripetutamente in diverse formazioni ed è regolarmente invitato ad esibirsi in programmi televisivi nazionali, spesso come ospite di Pippo Baudo. Ha scritto colonne sonore per film e ha registrato molti cd a suo nome evidenziando una particolare sensibilità che gli consente di suonare con disinvoltura sia il jazz che la musica di star mondiali come Burt Bacharach e Michael Jackson. Francesco Cafiso, Giuseppe Milici e Francesco Buzzurro, un unico ed entusiasmante concerto, una indimenticabile performance che presenta tre giganti della musica che condividono le stesse origini siciliane ma anche la più profonda passione per fare musica che si possa immaginare.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo