MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

George Benson in "Live in Sicily"

  • Estate al Verdura
  • Teatro di Verdura - Palermo
  • - Palermo
  • 23 luglio 2013 (evento concluso)
  • 21:30
  • 80,50 euro (poltronissima tribuna); 63,25 euro (poltrona tribuna); 46 euro (distinti tribuna); 28,75 euro (gradinata non numerata). I prezzi sono comprensivi di diritto di prevendita.
  • È possibile acquistare i biglietti in prevendita nel circuito Tickettando, online su tickettando.it o presso Mondadori multicenter a Palermo (tutti i giorni escluso la domenica, dalle ore 10.00 alle 14.30 e dalle 15.30 alle 20.00) e tramite call center al numero 091.332508

In occasione dell'uscita del nuovo disco di George Benson, dal titolo "Inspiration: a tribute to Nat King Cole", il leggendario chitarrista coglie l'occasione per annunciare il tour "Live in Sicily", presentato e organizzato da Pull Music Srl (Fabio Ranzenigo) in collaborazione con Meridiano13 Soc. Cop. (Davide Scibilia), in cui presenterà il nuovo progetto discografico.

Due imperdibili concerti-eventi in Sicilia, uno il 23 luglio al teatro di Verdura a Palermo, l'altro il 24 luglio al teatro Antico di Taormina, per un indimenticabile e sentito omaggio a Nat King Cole. Nei due concerti in Sicilia non mancheranno le hit più grandi come "Give me the night", "On Broadway", "Turn your love around", Nothing's gonna change my love for you", "The greatest love of all" oltre naturalmente a "This masquerade" e "Breezin". Sul palco ad accompagnare George Benson (voce e chitarra) anche Randy Waldman (pianio e direzione musicale), Michael O'Neill (voce e chitarra), Stanley Banks (basso), Thom Hall (tastiere) e Oscar Seaton (batteria).

L’album, che rappresenta il compimento di un sogno per Benson, è una lettera d’amore indirizzata a Cole e un omaggio reso con gratitudine alla sua profonda ispirazione musicale. Il disco si apre con una rara registrazione del “piccolo Georgie Benson” (di 8 anni) che canta “Mona Lisa”, registrata in studio come premio per una gara canora vinta da Benson. 

Benson cominciò a cantare le canzoni di Nat King Cole da bambino a Pittsburgh, e questa registrazione è prova non solo della sua incredibile estensione vocale e musicalità in così tenera età, ma anche di quanto profonda fosse, già all’epoca. l’ammirazione di Benson per Cole.

Il disco contiene arrangiamenti di Nelson Riddle e della Henry Mancini Institute Orchestra, formata da 42 elementi, che si accompagnano a duetti con la vincitrice di Tony Awards, Idina Menzel, l'astro nascente della canzone Judith Hill e il grande trombettista Wynton Marsalis, vincitore di numero sei Grammy Awards e di un premio Pulizer.

COSA C'È DA FARE