"Da Palermo a Parigi": il concerto dedicato alle figure femminili del cristianesimo

Nell'ambito del "Festival Internazionale Suona Italiano/Suona Francese", è in programma martedì 18 ottobre presso l'Oratorio di Santa Cita a Palermo, il concerto dal titolo "Da Palermo a Parigi: figure femminili del cristianesimo".
L'evento musicale include l'esecuzione dei "Mottetti" e "Antifone" di Marc-Antoine Charpentier ed estratti da "Il martirio" di Santa Teodosia e da "Il martirio" di Santa Orsola di Alessandro Scarlatti e dalla "Santa Rosalia" di Bonaventura Aliotti.
Sia in Francia che in Italia le grandi figure femminili del cristianesimo hanno ispirato numerosi compositori del XVII secolo. Nelle opere di Charpentier, Alessandro Scarlatti e Aliotti si condensa tutta la scienza armonica e l’arte drammatica della seconda generazione di compositori barocchi che rivivono attraverso questi commoventi eroine sacre che sono Maria-Maddalena, Maria Teresa, Sant’Orsola, Santa Teodosia, la Vergine Maria e naturalmente Santa Rosalia, patrona di Palermo.
Il concerto vedrà come esecutrici vocali il soprano Rosalia Battaglia e il mezzosoprano Annalisa Di Modica affiancate da un ensemble formato da allievi delle classi di musica antica dei due istituti di Palermo e Parigi che suoneranno sotto la direzione di Jean-Marc Aymes, direttore e clavicembalista di prestigio internazionale e fondatore, insieme a Maria Cristina Kiehr dell'ensemble Concerto Soave.
Oltre a suonare regolarmente anche con l'ensemble La Fenice, diretto da Jean Tubéry, Jean-Marc Aymes è noto anche per la sua partecipazione a numerosi progetti di musica contemporanea. È direttore musicale del festival Mars en Baroque e dal settembre 2009 è docente di clavicembalo presso il Conservatorio di Musica e Danza di Lione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo