Antonio Dimartino
Antonio Dimartino torna dopo l'ottimo esordio di "Cara maestra abbiamo perso", con un album che si muove su vertici altissimi di ispirazione, con brani evocativi e potenti, che mordono il cuore della canzone all'italiana, senza risparmiarsi in personalità e capacità autorale.
"Sarebbe bello non lasciarsi mai ma abbandonarsi ogni tanto è utile", il suo nuovo progetto, è un album sospeso tra due mondi, in cui la galleria del quotidiano incontra sempre la narrazione favolistica.
Sono storie che raccontano di amori che stendono sul pavimento, dove i sentimenti che fanno troppo male escono dal corpo ed entrano in un freezer da scongelare. Dimartino si mette completamente a nudo e scava così tanto nel reale da far diventare sostanza le paure più irrazionali, che si materializzano come sabbie mobili in salotto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi