Con i frati lungo i sentieri di Monte Grifone: "Le Vie dei Tesori" porta tra i luoghi abitati dai Santi

Eremi di Santa Maria di Gesù (foto Liliana Morghese)
Un sentiero del Monte Grifone conduce ai luoghi abitati da beati e santi.
Con "Le Vie dei Tesori", l'edizione numero 16 del festival che apre i gioielli di Palermo fino al 30 ottobre, a partire da sabato 1 ottobre, ogni sabato e domenica sino al 30 ottbre, si possono visitare gli eremi di Santa Maria di Gesù.
Saranno i frati del convento di Santa Maria di Gesù a condurre un percorso lungo i sentieri di Monte Grifone, fino ai luoghi in cui vissero il beato Matteo, Fra’ Innocenzo e San Benedetto il Moro. Il primo è l’eremo dove visse, nel primo ventennio del Quattrocento, il beato Matteo, ex vescovo di Agrigento (lasciò l’incarico dopo tre anni perché osteggiato dalla Curia per il suo rigore e correttezza), fondatore di sette conventi dei Frati Minori Osservanti in Sicilia tra cui proprio quello di Santa Maria del Gesù nel 1426.
Racconta la leggenda che il luogo, fuori le mura, venne scelto dall’asinello del frate: quando la bestia, seguita dai fedeli e da Matteo, si fermò, fu indicato il sito dove sarebbe nato il monastero. Dopo l’eremo di Fra’ Innocenzo, si visiterà la piccola cappella dove era solito ritirarsi in meditazione San Benedetto il Moro che nel 1562 venne accolto nel convento di Santa Maria di Gesù e vi rimase 27 anni, fino alla sua morte.
INFO COUPON
I coupon sono sempre validi per tutte le città della stessa provincia: quindi quelli di Palermo sono validi a Cefalù, Carini, e viceversa; e si possono utilizzare anche quelli già acquistati per Bagheria e Termini Imerese.
Per partecipare al festival "Le Vie dei Tesori" basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito o negli infopoint in città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate, coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile.
A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili.
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
Inoltre, durante il festival, è possibile raggiungere alcune tra le città da Palermo tramite i bus navetta messi a disposizione da Autoservice. Per maggiori informazioni è possibile chiamare lo 091 8420004, tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00.
Con "Le Vie dei Tesori", l'edizione numero 16 del festival che apre i gioielli di Palermo fino al 30 ottobre, a partire da sabato 1 ottobre, ogni sabato e domenica sino al 30 ottbre, si possono visitare gli eremi di Santa Maria di Gesù.
Saranno i frati del convento di Santa Maria di Gesù a condurre un percorso lungo i sentieri di Monte Grifone, fino ai luoghi in cui vissero il beato Matteo, Fra’ Innocenzo e San Benedetto il Moro. Il primo è l’eremo dove visse, nel primo ventennio del Quattrocento, il beato Matteo, ex vescovo di Agrigento (lasciò l’incarico dopo tre anni perché osteggiato dalla Curia per il suo rigore e correttezza), fondatore di sette conventi dei Frati Minori Osservanti in Sicilia tra cui proprio quello di Santa Maria del Gesù nel 1426.
Racconta la leggenda che il luogo, fuori le mura, venne scelto dall’asinello del frate: quando la bestia, seguita dai fedeli e da Matteo, si fermò, fu indicato il sito dove sarebbe nato il monastero. Dopo l’eremo di Fra’ Innocenzo, si visiterà la piccola cappella dove era solito ritirarsi in meditazione San Benedetto il Moro che nel 1562 venne accolto nel convento di Santa Maria di Gesù e vi rimase 27 anni, fino alla sua morte.
INFO COUPON
I coupon sono sempre validi per tutte le città della stessa provincia: quindi quelli di Palermo sono validi a Cefalù, Carini, e viceversa; e si possono utilizzare anche quelli già acquistati per Bagheria e Termini Imerese.
Per partecipare al festival "Le Vie dei Tesori" basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito o negli infopoint in città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate, coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile.
A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili.
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
Inoltre, durante il festival, è possibile raggiungere alcune tra le città da Palermo tramite i bus navetta messi a disposizione da Autoservice. Per maggiori informazioni è possibile chiamare lo 091 8420004, tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo