"Complessità. Un'introduzione semplice": il libro di Ignazio Licata a Palazzo delle Aquile

Il professore Ignazio Licata
La verità come processo e non come possesso. La complessità come divenire della conoscenza. Dalla fisica alle scienze sociali, dai Big Data alla teoria dei giochi e all’arte di governare, dalle scienze della materia all’economia, la complessità è un concetto chiave della nostra epoca, basata sul controllo dell’informazione e sulla previsione dei comportamenti.
Questo libro spiega come affrontare il nuovo che avanza, come aggiornare i nostri modelli e filtri cognitivi, come evitare di cedere al fascino delle “Teorie del Tutto” e al facile controllo degli algoritmi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi