Classico e contemporaneo si incontrano in un eccezionale concerto: "Camera Rock" a Palermo

La cantante Giuliana Di Liberto
Un concerto che vuole eliminare ogni linea di demarcazione tra la musica classica e la cosiddetta popular music: venerdì 15 febbraio alle 21 torna "Camera Rock", fuori programma della stagione invernale del festival internazionale "Palermo Classica".
"Camera Rock" è un progetto artistico che rappresenta la sintesi di due mondi apparentemente in antitesi: il classico e il moderno. Se da una parte infatti il classico ha da sempre evocato un’idea di perfezione, eleganza e purezza di stile, la musica contemporanea - come il pop e il rock - ha avuto invece la forza di arrivare dritta al cuore del vasto pubblico.
A simboleggiare i due mondi sono l'ensemble - "Camera" - formato da un quintetto d’archi e pianoforte con musicisti di estrazione classica e jazzistica che accompagnano la voce di Giuliana Di Liberto, e il repertorio - "Rock" - che va dai Pink Floyd ai Coldplay, dai Radiohead a Sting, dai Muse a David Bowie.
Le sonorità che sono state create mettono in risalto la natura poliedrica di tale progetto, capace di sentirsi a suo agio sia in contesti più formali che in ambiti più popolari. L'unione tra rigore estetico e bellezza si unisce alla forza e modernità in un crossover straordinario di classico e rock.
"Camera Rock" è un progetto artistico che rappresenta la sintesi di due mondi apparentemente in antitesi: il classico e il moderno. Se da una parte infatti il classico ha da sempre evocato un’idea di perfezione, eleganza e purezza di stile, la musica contemporanea - come il pop e il rock - ha avuto invece la forza di arrivare dritta al cuore del vasto pubblico.
A simboleggiare i due mondi sono l'ensemble - "Camera" - formato da un quintetto d’archi e pianoforte con musicisti di estrazione classica e jazzistica che accompagnano la voce di Giuliana Di Liberto, e il repertorio - "Rock" - che va dai Pink Floyd ai Coldplay, dai Radiohead a Sting, dai Muse a David Bowie.
Le sonorità che sono state create mettono in risalto la natura poliedrica di tale progetto, capace di sentirsi a suo agio sia in contesti più formali che in ambiti più popolari. L'unione tra rigore estetico e bellezza si unisce alla forza e modernità in un crossover straordinario di classico e rock.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi