Cinque giorni di festa per grandi ma soprattutto bambini: gli eventi di Carnevale a Capo d'Orlando

Il Carnevale a Capo d'Orlando
Una festa lunga una settimana per il divertimento dei grandi ma soprattutto dei bambini: il Carnevale di Capo d'Orlando è in programma dal 28 febbraio al 5 marzo con un ricco programma di eventi organizzati dall'Ufficio Turismo del Comune in collaborazione con l'Istituto Comprensivo e con la Pro Loco di Capo d'Orlando.
Si inizia il 28 febbraio alle 10 del mattino con la sfilata per le vie del centro degli alunni della scuola dell'Infanzia dell'Istituto Comprensivo 1 e alle 16 con lo spettacolo di magia curato dal mago Alex con i personaggi dei cartoni animati.
Sabato 2 marzo in Piazza Matteotti a partire dalle 15.30, invece, si tengono delle prove di trucco per i bambini con maquillage di Carnevale, mentre alle 16 parte la sfilata dei gruppi mascherati con musica e balli a cura dell'Accademia della Musica e del gruppo Made in Sud.
La Pro Loco organizza per la domenica la prima edizione del "Paladino in maschera": il Teatro Rosso di San Secondo alle 15 ospita la sfilata e la premiazione delle mascherine da 3 a 10 anni. Sempre ai bambini sono dedicati i giochi in maschera realizzati lunedì 4 marzo all'interno del PalaTartarughino, a partire dalle 18 giochi in maschera per i bambini.
Gran finale nel giorno del Martedì Grasso (5 marzo) con la grande sfilata dei gruppi mascherati per le vie del centro cittadino a partire dalle 16 con musica e balli a cura dell'Accademia della Musica e del gruppo Made in Sud e con la Banda di Carnevale dell'associazione culturale musicale "Santa Lucia" (leggi qui il programma completo).
Si inizia il 28 febbraio alle 10 del mattino con la sfilata per le vie del centro degli alunni della scuola dell'Infanzia dell'Istituto Comprensivo 1 e alle 16 con lo spettacolo di magia curato dal mago Alex con i personaggi dei cartoni animati.
Sabato 2 marzo in Piazza Matteotti a partire dalle 15.30, invece, si tengono delle prove di trucco per i bambini con maquillage di Carnevale, mentre alle 16 parte la sfilata dei gruppi mascherati con musica e balli a cura dell'Accademia della Musica e del gruppo Made in Sud.
La Pro Loco organizza per la domenica la prima edizione del "Paladino in maschera": il Teatro Rosso di San Secondo alle 15 ospita la sfilata e la premiazione delle mascherine da 3 a 10 anni. Sempre ai bambini sono dedicati i giochi in maschera realizzati lunedì 4 marzo all'interno del PalaTartarughino, a partire dalle 18 giochi in maschera per i bambini.
Gran finale nel giorno del Martedì Grasso (5 marzo) con la grande sfilata dei gruppi mascherati per le vie del centro cittadino a partire dalle 16 con musica e balli a cura dell'Accademia della Musica e del gruppo Made in Sud e con la Banda di Carnevale dell'associazione culturale musicale "Santa Lucia" (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi