FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Cinema di Frontiera": Marzamemi diventa una sala cinematografica en plein air con il festival

  • Piazza Regina Margherita - Marzamemi (Sr) - Vedi mappa
  • Dal 12 al 15 settembre 2018 (evento concluso)
  • 21.30
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif

Sarà l’attore, autore e regista palermitano Pif (Pierfrancesco Diliberto) ad aprire la XVIII edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera. L’ex Iena approderà a Marzamemi mercoledì 12 settembre portando al Festival la sua esperienza nell’incontro in cui si discuterà di “Cinema e serialità”.

Tante le novità della XVIII edizione, che quest’anno sarà caratterizzata da un ritorno alle origini, alla prima edizione, trasformando piazza Regina Margherita nella sala cinematografica en plein air più a sud d’Europa dal 12 al 15 settembre (leggi il programma completo).

Il tema è "La linea d'ombra. Alla fine è la coscienza di ognuno che decide" e, come sempre, protagonisti saranno i film. Da quest’anno previsti anche tanti incontri sui mestieri del cinema: quattro giorni di cinema indipendente, nazionale ed internazionale, proveniente dai festival di tutto il mondo.

Un concorso di 20 cortometraggi, selezionati da oltre 300 arrivati da ogni angolo del globo, una nutrita rassegna di filmakers ed autori siciliani, incontri con autori di film, di libri, di teatro. Dieci film retrospettiva e incontri sui mestieri del cinema: “Pensare e Produrre”, col regista e produttore svizzero algerino Mohammed Soudani e la produttrice Linda Di Dio; “Illuminare lo schermo” curato da Daniele Ciprì, regista e direttore della fotografia; “Musica e schermo” di Carlo Siliotto, composer a Los Angeles (american film academy) e “Sullo schermo, l'attrice” con le attrici Donatella Finocchiaro e Elit Iscan.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE