Chi racconta un mito trova un tesoro: per "Festival Kids" la narrazione animata per bambini a Trapani

Appuntamenti per i più piccoli alla scoperta dei luoghi, tramite visite teatralizzate, storie e laboratori: "Le Vie dei Tesori" quest'anno a Trapani propone degli eventi dedicati ai bambini con il "Festival Kids", nei tre weekend dal 13 al 29 settembre (leggi l'articolo di approfondimento).
Sabato e domenica i bambini potranno scoprire tutti i segreti della propria città. Chi ha fatto cadere in mare la falce da cui ha preso forma la città? L’attività inizierà con la narrazione animata dei miti legati alla fondazione di Trapani e delle straordinarie avventure di dei e dee: il potente Giove, Cerere e la figlia Proserpina rapita da Plutone, Saturno in conflitto con il padre Urano.
Osservando celebri opere d’arte si scoprirà come gli artisti nei secoli abbiano raffigurato queste divinità e quali sono le caratteristiche che le rendono riconoscibili.
Per divertire i più piccoli e non annoiare i più grandi, il laboratorio sarà calibrato sull’età dei partecipanti: i più piccini (3 – 5 anni) potranno realizzare elementi che caratterizzano i personaggi; tra i 6 e gli 8 anni, potranno assemblare un pop up a tema. I più grandi (9 – 11 anni) potranno risolvere giochi enigmistici.
La mini rassegna "Festival Kids" prevede cinque appuntamenti per i più piccoli a Trapani (prenota qui gli altri laboratori).
Sabato e domenica i bambini potranno scoprire tutti i segreti della propria città. Chi ha fatto cadere in mare la falce da cui ha preso forma la città? L’attività inizierà con la narrazione animata dei miti legati alla fondazione di Trapani e delle straordinarie avventure di dei e dee: il potente Giove, Cerere e la figlia Proserpina rapita da Plutone, Saturno in conflitto con il padre Urano.
Osservando celebri opere d’arte si scoprirà come gli artisti nei secoli abbiano raffigurato queste divinità e quali sono le caratteristiche che le rendono riconoscibili.
Per divertire i più piccoli e non annoiare i più grandi, il laboratorio sarà calibrato sull’età dei partecipanti: i più piccini (3 – 5 anni) potranno realizzare elementi che caratterizzano i personaggi; tra i 6 e gli 8 anni, potranno assemblare un pop up a tema. I più grandi (9 – 11 anni) potranno risolvere giochi enigmistici.
La mini rassegna "Festival Kids" prevede cinque appuntamenti per i più piccoli a Trapani (prenota qui gli altri laboratori).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi