"Cavalleria rusticana" di Pietro Mascagni: l'opera siciliana per Pasqua a Taormina
"Cavalleria rusticana", opera capolavoro di Pietro Mascagni, dà il via quest'anno alla grande stagione degli spettacoli programmati a Taormina, la Domenica di Pasqua, 20 aprile, alle 12.00.
Un'iniziativa che saluta e coincide con l'inizio della nuova stagione turistica di Taormina, che quest'anno in piena Festa della Primavera offre anche l'opera lirica siciliana per eccellenza, tratta dall'omonima novella di Giovanni Verga, ambientata tra l'altro proprio nella Domenica di Pasqua.
Appuntamento al Palazzo dei Congressi con un cast artistico diretto da Pietro Valguarnera, guida del Coro Lirico Italiano Vincenzo Bellini, con il soprano Felicia Bongiovanni e il tenore Dario Di Vietri, insieme al baritono Salvo Todaro, il mezzosoprano Linda Rogasi e il soprano Angelica Roppo Valente, coadiuvati da Anna Maria Calì al pianoforte nell'intera esecuzione dell’opera.
Un'iniziativa che saluta e coincide con l'inizio della nuova stagione turistica di Taormina, che quest'anno in piena Festa della Primavera offre anche l'opera lirica siciliana per eccellenza, tratta dall'omonima novella di Giovanni Verga, ambientata tra l'altro proprio nella Domenica di Pasqua.
Appuntamento al Palazzo dei Congressi con un cast artistico diretto da Pietro Valguarnera, guida del Coro Lirico Italiano Vincenzo Bellini, con il soprano Felicia Bongiovanni e il tenore Dario Di Vietri, insieme al baritono Salvo Todaro, il mezzosoprano Linda Rogasi e il soprano Angelica Roppo Valente, coadiuvati da Anna Maria Calì al pianoforte nell'intera esecuzione dell’opera.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo