Carri, maschere, musica, aree per grandi e piccoli: al via il "Carnevale di Sciacca" 2024
Cambio di date per il Carnevale a Sciacca. Le attività inizialmente previste per sabato 10 e domenica 11 febbraio, vengono riprogrammare per martedì 13 e venerdì 16 febbraio, mentre restano regolarmente in calendario gli eventi di sabato 17 e domenica 18 febbraio.
La manifestazione prende il viasul palco di via Salvatore Allende alla presenza del Sindaco di Sciacca che accoglie Peppe Nappa con consegna delle chiavi della Città.
Per tutti e quattro i giorni, dalle 16.00, spettacolare parata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati nel circuito del Carnevale in via Salvatore Allende. A conclusione di ciascuna delle quattro giornate, a partire dalle 20.00, spettacoli, esibizioni in concorso e recite allegoriche.
Per i più piccoli, domenica 18 febbraio alle 11.30 "Carnevale dei bambini" con personaggi dei cartoon, giochi, baby dance, animazioni e mascotte.
In programa una passeggiata social-fotografica guidata tra le opere in cartapesta, con ingresso gratuito al circuito della festa per i primi 20 instagramers che si iscrivono (info e iscrizioni sui siti laltrasciacca.it e sciaccarnevale.it).
Presente anche l'artista Daniele Marranca, che il 9 febbraio alle 17.30 porta per le vie del centro lo spettacolo itinerante "Arrivau Peppi Nappa, u purtaru li nanni", un omaggio alle maschere tipiche del "Carnevale di Sciacca".
Il "Carnevale di Sciacca" 2024 è ricco di novità e sorprese con due speciali palchi, un'area bambini e un'area ragazzi, dirette radiofoniche e dj set, un Luna Park, allestito nel quartiere Perriera con attrazioni e giostre, e un'area food.
Tutti i ticket già venduti per le date inizialmente in programma, sono automaticamente validi per le nuove date in calendario.
La manifestazione prende il viasul palco di via Salvatore Allende alla presenza del Sindaco di Sciacca che accoglie Peppe Nappa con consegna delle chiavi della Città.
Per tutti e quattro i giorni, dalle 16.00, spettacolare parata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati nel circuito del Carnevale in via Salvatore Allende. A conclusione di ciascuna delle quattro giornate, a partire dalle 20.00, spettacoli, esibizioni in concorso e recite allegoriche.
Per i più piccoli, domenica 18 febbraio alle 11.30 "Carnevale dei bambini" con personaggi dei cartoon, giochi, baby dance, animazioni e mascotte.
In programa una passeggiata social-fotografica guidata tra le opere in cartapesta, con ingresso gratuito al circuito della festa per i primi 20 instagramers che si iscrivono (info e iscrizioni sui siti laltrasciacca.it e sciaccarnevale.it).
Adv
Domenica 18 febbraio, ultima giornata del Carnevale, "Lucilla Show" alle 15.00 e all'1.00 cerimonia di chiusura con riconsegna delle chiavi della città al Sindaco di Sciacca e il Rogo del Peppe Nappa.Presente anche l'artista Daniele Marranca, che il 9 febbraio alle 17.30 porta per le vie del centro lo spettacolo itinerante "Arrivau Peppi Nappa, u purtaru li nanni", un omaggio alle maschere tipiche del "Carnevale di Sciacca".
Il "Carnevale di Sciacca" 2024 è ricco di novità e sorprese con due speciali palchi, un'area bambini e un'area ragazzi, dirette radiofoniche e dj set, un Luna Park, allestito nel quartiere Perriera con attrazioni e giostre, e un'area food.
Tutti i ticket già venduti per le date inizialmente in programma, sono automaticamente validi per le nuove date in calendario.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche