"Cappero!", percorso di degustazione per assaporare i piatti tipici e le specialità di Pantelleria
Un percorso di degustazione per assaporare i piatti tipici e le specialità della piccola isola vulcanica. In menù dunque alcune delle specialità più rappresentative di Pantelleria come i ravioli amari e la delicatissima tumma (formaggio locale).
Un’altra tipicità è il pesto pantesco (ammògghiu), condimento a base di pomodoro crudo, olio d’oliva, aglio, capperi, basilico, mandorle, mentuccia, origano e peperoncino, con cui si condiscono bruschette, pasta e anche i secondi a base di pesce.
Buonissimo il totano locale di cui i panteschi vanno ghiotti. Per chiudere in dolcezza i celebri baci, delle croccanti cialde fritte a forma di ruota e ripiene di ricotta. In abbinamento i vini delle Cantine Pellegrino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi