Bolle di sapone, teatro, letture e laboratori: a Messina una giornata dedicata ai più piccoli

È una serata dedicata ai bambini quella in programma sabato 31 agosto a Messina, presso il Rione Taormina. A partire dalle 17.30 al via "Segni d'Infanzia", l'evento che si pone come scopo quello di creare uno spazio di crescita culturale ed educativo futuro, un festival dedicato interamente ai più piccoli.
Dopo i saluti di Davide Siracusano, Presidente II circoscrizione e la presentazione di Sabrina Patania, Presidente BCsicilia sezione di Messina, interviene Caterina Celesti, Dirigente Scolastica I.C. Giovanni XXIII Villaggio Aldisio.
Sono previste letture di fiabe e laboratorio creativo a cura delle volontarie Nati per Leggere, uno spettacolo di bolle giganti a cura dell'associazione Happy Days. A seguire la Compagnia Anatolé racconta “Il reuccio fatto a mano”, tratto da Fiabe italiane di Italo Calvino.
Dopo i saluti di Davide Siracusano, Presidente II circoscrizione e la presentazione di Sabrina Patania, Presidente BCsicilia sezione di Messina, interviene Caterina Celesti, Dirigente Scolastica I.C. Giovanni XXIII Villaggio Aldisio.
Sono previste letture di fiabe e laboratorio creativo a cura delle volontarie Nati per Leggere, uno spettacolo di bolle giganti a cura dell'associazione Happy Days. A seguire la Compagnia Anatolé racconta “Il reuccio fatto a mano”, tratto da Fiabe italiane di Italo Calvino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi