FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Blue Sea Land": a Mazara del Vallo il settimo Expo internazionale dei sapori del Mediterraneo

  • Quartiere della Kasbah (centro storico) - Mazara del Vallo (Tp) - Vedi mappa
  • Dal 4 al 7 ottobre 2018 (evento concluso)
  • 18.00 - 23.59 (giovedì), 17.00 - 23.59 (venerdì), 10.00 - 23.59 (sabato e domenica)
  • Gratuito
  • Info al numero 0923 933879
Balarm
La redazione

Cous cous di pesce

Eccellenze di terra e preziosi prodotti provenienti dal mare: a Mazara del Vallo dal 4 al 7 ottobre torna l'appuntamento con "Blue Sea Land", expo internazionale che propone tutto il meglio dei distretti agroalimentari del Mediterraneo, dell'Africa e del Medioriente.

La manifestazione è giunta alla sua settima edizione ed è dedicata, quest'anno, ai Cluster e alle buone pratiche della green e blue economy e della bio-economia.

A far da cornice all'evento sono i caratteristici vicoli arabi della Kasbah di Mazara, cuore del centro storico, che da sempre è simbolo dell’incontro tra popoli e culture, di scambi di prodotti e merci provenienti da tutto il Mediterraneo.

Qui saranno allestiti decine di stand dedicati alle prelibatezze ed eccellenze agroalimentari dei territori coinvolti e delle aziende partner, tra spettacoli e animazione, dando vita a un'esclusiva esperienza multisensoriale nella quale il gusto diviene formidabile strumento di dialogo e aggregazione tra popoli e culture diverse.

Un vero e proprio percorso all’insegna della diversità di culture e di sapori che caratterizzano il Mediterraneo, l'Africa e il Medioriente, promosso dal Distretto Produttivo della Pesca e Crescita Blu, in collaborazione con la Regione Sicilia e col patrocinio del Ministero degli Esteri, del Ministero delle Politiche Agro-alimentari e Forestali e del Ministero dello Sviluppo Economico.

La settima edizione di "Blue Sea Land" (leggi il programma) si avvale di due nuovi main partner: la Repubblica di Tunisia e la Repubblica del Burkina Faso, che rappresenteranno l’Africa Mediterranea e l’Africa sub-sahariana.

La manifestazione si avvale, inoltre, della inedita partnership con il Sanlorenzo Mercato di Palermo, che per l'occasione allestirà in piazza Badiella un villaggio gastronomico con golose proposte di street food, accompagnato da momenti dedicati alla musica live, dal rock allo swing: il 4 ottobre con i Plug and Play, il 5 ottobre con i Walky Talky, il 6 ottobre con gli Hulabop e il 7 ottobre con i 4 Spazi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE