"Autismo: Strategie d’Intervento per una presa in carico globale", l'incontro al Circolo Unificato

Si chiama “Autismo: Strategie d’Intervento per una presa in carico globale" l’appuntamento promosso dallo studio di Analisi Comportamentale Applicata Aba Palermo, in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo.
Un incontro dedicato alla conoscenza, il primo vero passo per affrontare il delicato tema dell'autismo, aperto a insegnanti, professionisti, e ovviamente, genitori.
Relatori dell’evento saranno la dottoressa Giuliana Cardella, psicologa, analista del comportamento certificata Bcba e direttrice di Aba Palermo, la dottoressa Tania Accardi, logopedista, il dottore Pasquale Pollara, neuropsicomotricista, il dottore Giulio Polidoro, insegnante di sostegno ed esperto di attività sportive per bambini e ragazzi diversamente abili e la dottoressa Maria Pia Pellerito, psicologa e analista comportamentale di Aba Palermo.
Un incontro dedicato alla conoscenza, il primo vero passo per affrontare il delicato tema dell'autismo, aperto a insegnanti, professionisti, e ovviamente, genitori.
Relatori dell’evento saranno la dottoressa Giuliana Cardella, psicologa, analista del comportamento certificata Bcba e direttrice di Aba Palermo, la dottoressa Tania Accardi, logopedista, il dottore Pasquale Pollara, neuropsicomotricista, il dottore Giulio Polidoro, insegnante di sostegno ed esperto di attività sportive per bambini e ragazzi diversamente abili e la dottoressa Maria Pia Pellerito, psicologa e analista comportamentale di Aba Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi