Arte e design legati alla cultura popolare siciliana: le "Connessioni" di quattro artisti a Villa Zito

Villa Zito
Villa Zito, antico palazzo nobiliare di Palermo e patrimonio della Fondazione Sicilia, ospita dalle ore 18.30 di venerdì 20 settembre la mostra "Connessioni", un'esposizione a cura di Dario Russo che vuole raccontare il tempo con particolare riferimento alla creatività siciliana e alla contemporaneità.
Il designer Salvo Naccari, ispiratore del progetto, ha creato e realizzato oggetti d'arte in collaborazione con gli artisti Melchiorre Napolitano, Enzo Venezia e Max Ferrigno. Ognuno di loro con il proprio linguaggio espressivo ha saputo esprimere la propria creatività con una visione che rimanda a temi legati alla cultura popolare siciliana.
Oggetti e creazioni che dialogano con l'ambiente circostante, frutto di una fusione tra l'arte e la ragione, ma che in realtà creano una connessione di collegamenti, di pensieri, di riflessioni.
Gli artisti si sono confrontati nella ricerca di una possibile relazione tra la loro sensibilità artistica e il linguaggio del design, tanto che la sinergia con Salvo Naccari ha consentito che i mobili realizzati potessero presentarsi come una comunione di intenti e idee, nel rispetto delle proprie identità.
La mostra è visitabile fino al 20 ottobre dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle 19.30 (escluso il martedì).
Il designer Salvo Naccari, ispiratore del progetto, ha creato e realizzato oggetti d'arte in collaborazione con gli artisti Melchiorre Napolitano, Enzo Venezia e Max Ferrigno. Ognuno di loro con il proprio linguaggio espressivo ha saputo esprimere la propria creatività con una visione che rimanda a temi legati alla cultura popolare siciliana.
Oggetti e creazioni che dialogano con l'ambiente circostante, frutto di una fusione tra l'arte e la ragione, ma che in realtà creano una connessione di collegamenti, di pensieri, di riflessioni.
Gli artisti si sono confrontati nella ricerca di una possibile relazione tra la loro sensibilità artistica e il linguaggio del design, tanto che la sinergia con Salvo Naccari ha consentito che i mobili realizzati potessero presentarsi come una comunione di intenti e idee, nel rispetto delle proprie identità.
La mostra è visitabile fino al 20 ottobre dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle 19.30 (escluso il martedì).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi