Aperitivo e inaugurazione a palazzo Ajutamicristo: il nuovo stabilimento Tutone

Lo stabilimento Tutone racconta la sua storia e da venerdì 23 in poi sarà possibile visitare lo stabilimento previa prenotazione. Inoltre, saranno esposti antichi macchinari e pezzi unici.
Nel 1813, a Palermo in piazza Rivoluzione, nel chiosco dell’acqua dei Tutone si preparava già l’Anice Unico: particolarissimo liquore a 60 gradi alcolici. Sono queste le origini dell’azienda Tutone, che ha cominciato ad assumere caratteristiche industriali solo negli anni del dopoguerra.
Oggi la produzione dell’Anice avviene in un moderno e attrezzato stabilimento a due passi dall'antico chiosco, dove vengono preparati e imbottigliati anche altri prodotti.
Da sempre a conduzione familiare, l ’azienda Tutone custodisce da cinque generazioni la ricetta segreta dell’Anice Unico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo