Sapori ellenici e tunisini: la cena arabo-greca dei Maestri del Gusto

Una storia lunga quattro generazioni che si tramanda e diventa passione oltre che mestiere: dal nonno Paolo al padre Mimmo per giungere ai figli Paolo e Roberto Cascino la cucina di famiglia è al ristorante e pizzeria I Maestri del Gusto, sito nel quartiere palermitano di Villa Tasca, in via Salvatore Bertini 4.
L'amore profondo per il sapore e per la buona cucina, la specializzazione nelle ricette palermitane e nelle varie declinazioni della cucina internazionale: queste sono le peculiarità del locale e della famiglia, che anche questa settimana propone un nuovo menu.
Questa settimana è la volta della cucina araba e greca, una novità ideata accostando sapori complementari e deliziosi, che rendono la cena non solo gustosa, ma anche deliziosamente orientaleggiante.
Un menù che racchiude saperi e sapori dei Maestri del Gusto, che al costo di 15 euro a persona (coperto incluso) proporranno un antipasto unico, ideato proprio dallo chef: la caponata di frutta secca servità con crostoni di pane, composta da melanzana tunisina, pistacchi, pinoli, menta, mandorle e cannella.
Segue il tipico cous cous di pesce e verdura, servito abbondante, e lo spiedino di carne alla greca condito con la tipica salsa yogurt a base di aglio, cetrioli, olio, aneto, sale e aceto bianco.
A concludere il menu arrivanano le panelle dolci, una specialità fatta con farina di ceci, miele e cannella. Per accompagnare la cena, tutto compreso nel prezzo, si potrà sorseggiare una bibita oppure dell'acqua.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi