Osservazioni al telescopio: una cena "astronomica" al ristorante La Funtanazza
Il team di Science & Joy s.r.l., con la partecipazione dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Palermo, organizza, martedì 1 agosto alle 21.30, al ristorante La Funtanazza della Riserva Naturale Orientata del Bosco d'Alcamo, una serata all'insegna dell’astronomia, della natura, e del buon cibo.
L'iniziativa è interamente dedicata all'osservazione delle stelle al telescopio e dà ai partecipanti la possibilità di fare quattro chiacchiere con astronomi professionisti,davanti un piatto di prelibatezze locali.
Per l'occasione, sarà possibile osservare al telescopio Giove, Saturno, ammassi, nebulose e stelle. Il pubblico potrà discutere e porre le sue domande all'astrofisico Mario Giuseppe Guarcello di Science & Joy s.r.l. e dell'Osservatorio Astronomico di Palermo.
L'iniziativa è interamente dedicata all'osservazione delle stelle al telescopio e dà ai partecipanti la possibilità di fare quattro chiacchiere con astronomi professionisti,davanti un piatto di prelibatezze locali.
Per l'occasione, sarà possibile osservare al telescopio Giove, Saturno, ammassi, nebulose e stelle. Il pubblico potrà discutere e porre le sue domande all'astrofisico Mario Giuseppe Guarcello di Science & Joy s.r.l. e dell'Osservatorio Astronomico di Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi