Anfiteatro di Catania e Casa museo Giovanni Verga: riaprono due siti imperdibili in Sicilia

L'anfiteatro romano a Catania
Tornano ad essere visitabili i siti del Parco Archeologico di Catania, rimasti chiusi dopo la lunga pausa Covid.
La decisione è stata assunta dopo che nei giorni scorsi l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, aveva
Tornano, quindi, visitabili dal 27 agosto: il Museo di Adrano e le mura Dionigiane, l’Anfiteatro di Catania, le Terme della Rotonda di Catania, il Museo Archeologico di Centuripe, tutti siti per i quali è previsto l’ingresso gratuito.
Apertura giorno 1 settembre, invece, per la Casa Museo di Giovanni Verga e le Terme romane dell’Indirizzo entrambe a Catania.
il 5 settembre, infine, l’area archeologica di Palikè a Mineo.
Al fine di garantire l’accesso in sicurezza è necessario effettuare la prenotazione attraverso l’app youline . Le visite saranno possibili negli orari e nei giorni previsti per ciascun sito.
La decisione è stata assunta dopo che nei giorni scorsi l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, aveva
Tornano, quindi, visitabili dal 27 agosto: il Museo di Adrano e le mura Dionigiane, l’Anfiteatro di Catania, le Terme della Rotonda di Catania, il Museo Archeologico di Centuripe, tutti siti per i quali è previsto l’ingresso gratuito.
Apertura giorno 1 settembre, invece, per la Casa Museo di Giovanni Verga e le Terme romane dell’Indirizzo entrambe a Catania.
il 5 settembre, infine, l’area archeologica di Palikè a Mineo.
Al fine di garantire l’accesso in sicurezza è necessario effettuare la prenotazione attraverso l’app youline . Le visite saranno possibili negli orari e nei giorni previsti per ciascun sito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi