Ammirare Catania al tramonto con un buon calice di Planeta: visita con degustazione sulla cupola della Badia di Sant'Agata

La cupola della Chiesa della Badia di Sant'Agata a Catania
Una visita mozzafiato con la luce del sole che pian piano cala e illumina di rosso i tetti circostanti: a Catania con "Planeta e i Tesori" - un vero e proprio viaggio tra vino e cultura organizzato dalle Cantine Planeta in occasione de "Le vie dei Tesori" - si può vivere un'esperienza unica sulla cupola della Badia di Sant'Agata.
L'appuntamento è in programma per tre venerdì: il 12, il 18 e il 26 ottobre alle 19 sarà possibile arrampicarsi su in alto, fino alla cupola, e dominare con lo sguardo tutto il centro storico della città.
Passando per la chiesa, che è uno dei più sfarzosi esempi del barocco catanese, a pochi passi dalla Cattedrale, costruita sui resti dell’antico complesso dedicato alla santa patrona che era stato eretto nel 1620 e poi crollò a causa del terremoto del 1693.
In chiesa, raggiungendo circa quaranta metri d’altezza, si percorrerà il camminamento segreto della cupola, usato sempre dalle monache che scrutavano la città, senza essere viste.
E a fine percorso, l'mmancabile degustazione di vini Planeta guidata da un esperto enologo.
L'appuntamento è in programma per tre venerdì: il 12, il 18 e il 26 ottobre alle 19 sarà possibile arrampicarsi su in alto, fino alla cupola, e dominare con lo sguardo tutto il centro storico della città.
Passando per la chiesa, che è uno dei più sfarzosi esempi del barocco catanese, a pochi passi dalla Cattedrale, costruita sui resti dell’antico complesso dedicato alla santa patrona che era stato eretto nel 1620 e poi crollò a causa del terremoto del 1693.
In chiesa, raggiungendo circa quaranta metri d’altezza, si percorrerà il camminamento segreto della cupola, usato sempre dalle monache che scrutavano la città, senza essere viste.
E a fine percorso, l'mmancabile degustazione di vini Planeta guidata da un esperto enologo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi