Alla scoperta delle "ferrovie dimenticate" siciliane: l'escursione tra binari e natura
Ritorna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del trekking e del walking sulle ferrovie dismesse della Sicilia.
Domenica 3 aprile è in programma una giornata dedicata alle “ferrovie dimenticate” sulla cessata linea a scartamento ridotto Castelvetrano – Agrigento, nel tratto compreso tra le stazioni di Cattolica Eraclea e Montallegro.
Il programma prevede appuntamento alla stazione di Montallegro alle 8.30 per la registrazione dei partecipanti che, poco dopo, vengono accompagnati in bus fino alla stazione di Cattolica Eraclea.
Alle 9.15 circa ha inizio la camminata tra i binari della ex ferrovia. All’arrivo, alla stazione di Montallegro, chi lo desidera può rifocillarsi presso alcuni corner food allestiti per l’occasione.
L’evento è organizzato dalle associazioni Ferrovie Kaos e AEL, stazione di Agrigento Centrale, in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana, Legambiente e altri numerosi enti del territorio.
Come nelle passate edizioni anche stavolta è possibile trascorrere una intera giornata a contatto con la natura, sulle tracce dell’antica linea a scartamento ridotto, tra paesaggi mozzafiato e splendidi manufatti di archeologia ferroviaria.
Domenica 3 aprile è in programma una giornata dedicata alle “ferrovie dimenticate” sulla cessata linea a scartamento ridotto Castelvetrano – Agrigento, nel tratto compreso tra le stazioni di Cattolica Eraclea e Montallegro.
Il programma prevede appuntamento alla stazione di Montallegro alle 8.30 per la registrazione dei partecipanti che, poco dopo, vengono accompagnati in bus fino alla stazione di Cattolica Eraclea.
Alle 9.15 circa ha inizio la camminata tra i binari della ex ferrovia. All’arrivo, alla stazione di Montallegro, chi lo desidera può rifocillarsi presso alcuni corner food allestiti per l’occasione.
L’evento è organizzato dalle associazioni Ferrovie Kaos e AEL, stazione di Agrigento Centrale, in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana, Legambiente e altri numerosi enti del territorio.
Come nelle passate edizioni anche stavolta è possibile trascorrere una intera giornata a contatto con la natura, sulle tracce dell’antica linea a scartamento ridotto, tra paesaggi mozzafiato e splendidi manufatti di archeologia ferroviaria.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi