Alla scoperta delle attrezzature marinare e i modellini delle navi: le visite al Museo del Mare di Trapani

Un modellino esposto al Museo del mare di Trapani
Carceri inaccessibili, campanili panoramici, la Madonnina di Andrea Della Robbia e i crocifissi delle leggende, palazzi nobiliari, aree archeologiche e un inedito progetto per i più piccoli: ritornano a Trapani "Le Vie dei Tesori" nei tre weekend dal 13 al 29 settembre, per scoprire la città tra visite e passeggiate (leggi l'articolo di approfondimento).
Un piccolo ma interessante Museo del Mare è allestito nell’Istituto Tecnico Nautico “Marino Torre” e custodisce una parte della storia della navigazione trapanese.
Inaugurato nel maggio 2012, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Istituto (1862–2012), raccoglie attrezzature marinare, oltre a vari modelli di navi, fotografie dei comandanti e degli alunni che hanno frequentato la scuola e molti strumenti nautici che sono stati sapientemente recuperati.
A Trapani sono 25 i siti aperti al pubblico (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 20 minuti ed è accessibile ai disabili. Sono previsti dei pullman su prenotazione nei giorni 15 e 29 settembre da Palermo a Trapani, al costo di 15 euro.
Un piccolo ma interessante Museo del Mare è allestito nell’Istituto Tecnico Nautico “Marino Torre” e custodisce una parte della storia della navigazione trapanese.
Inaugurato nel maggio 2012, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Istituto (1862–2012), raccoglie attrezzature marinare, oltre a vari modelli di navi, fotografie dei comandanti e degli alunni che hanno frequentato la scuola e molti strumenti nautici che sono stati sapientemente recuperati.
A Trapani sono 25 i siti aperti al pubblico (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 20 minuti ed è accessibile ai disabili. Sono previsti dei pullman su prenotazione nei giorni 15 e 29 settembre da Palermo a Trapani, al costo di 15 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi