Alla scoperta della Salutogenesi: un inedito aperitivo negli spazi del coworking neu [nòi]

Cos'è la felicità? Dove la si può cercare? Come si raggiunge? Queste le domande di "Essere Felici", nuovo ciclo di incontri organizzato dal coworking palermitano neu [nòi].
Spunti di riflessione da affrontare insieme a tavola con pranzi, aperitivi o cene di confronto: si parla di felicità personale e di comunità e di felicità lavorativa e spirituale alla presenza di esperti.
Il mese di gennaio, dedicato alla dimensione psicofisica, si apre mercoledì 16 con un inedito aperitivo sul tema della Salutogenesi in compagnia della dottoressa Rosaria Ruberto, medico esperto in medicina antroposofica, agopuntore e floriterapeuta.
In un clima informale sarà possibile conoscere da vicino le origini e gli approcci promossi da questo inedito paradigma di studio, il cui nome letteralmente significa "ricerca delle cause della salute".
Spunti di riflessione da affrontare insieme a tavola con pranzi, aperitivi o cene di confronto: si parla di felicità personale e di comunità e di felicità lavorativa e spirituale alla presenza di esperti.
Il mese di gennaio, dedicato alla dimensione psicofisica, si apre mercoledì 16 con un inedito aperitivo sul tema della Salutogenesi in compagnia della dottoressa Rosaria Ruberto, medico esperto in medicina antroposofica, agopuntore e floriterapeuta.
In un clima informale sarà possibile conoscere da vicino le origini e gli approcci promossi da questo inedito paradigma di studio, il cui nome letteralmente significa "ricerca delle cause della salute".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo