Alla scoperta del patrimonio castellano delle Madonie: nuova iniziativa con Roccamaris
Dal 3 al 31 maggio, tre gli appuntamenti al Castello di Roccella a Campofelice, mentre gli altri due sono in programma a Geraci Siculo e a Castelbuono.
Durante il primo appuntamento, sabato 3 maggio alle 16.30 a Campofelice, Giuseppe Ingaglio dell'Istituto Italiano dei Castelli, introduce al tema dei Castelli offrendo i suoi "Appunti per un viaggio alla scoperta del patrimonio castellano".
Domenica 11 maggio a Geraci Siculo Giuseppe Antista dell'Accademia di Belle Arti di Palermo, racconta il Castello del comune montano e "Il sistema di difesa del territorio madonita in età medievale".
Sabato 17 maggio, sempre all'interno del Castello di Roccella lo storico locale Rosario Termotto e lo storico dell'arte Marco Failla approfondiscono la conoscenza del Castello di Collesano, le fonti storiche e le famiglie feudali.
Il 25 maggio doppio appuntamento a Castelbuono. Per gli iscritti al corso, visita al Museo Civico a partire dalle 10.00 e al pomeriggio l'incontro con Laura Barreca, Direttrice del Museo Civico di Castelbuono, per "I musei e le forme della partecipazione".
Il percorso si conclude con la storica locale e vicepresidente dell'Associazione Roccamaris, Domenica Barbera, che approfondisce su "Castello di Roccella tra storia, economia e strategie". Alla fine del percorso viene rilasciato un attestato di partecipazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo